7 marzo Lobosco non perdona. Poi Fazio con Ibra e D’Urso con Zingaretti

Condividi

Dopo l’ubriacatura di canzoni e Sanremo – ieri tanti, tradizionali strascichi, a partire da quello in ‘Domenica In’ (22,2%, 24,3% e 24,8%) al pomeriggio – alla sera sono tornate ‘Le indagini di Lolita Lobosco’.

La fiction di Rai1 con Luisa Ranieri protagonista è stata la proposta clou, televisivamente parlando, di domenica 7 marzo, che lato calcio in prime time è stata caratterizzata dalla trasmissione su Sky di Napoli-Bologna, vinta dai padroni di casa per tre a uno. Altro aspetto saliente della serata, il ritorno in pista di ‘Che tempo che fa’ (Fabio Fazio ha affrontato la trasmissione da casa, con Luciana Littizzetto al governo in studio) ad affrontare i live di Barbara D’Urso (con Nicola Zingaretti e Matteo Salvini) e Massimo Giletti. I telefilm di Rai2 ed i film di Rete4 e Italia 1 completavano la griglia.

La classifica delle varie trasmissioni generaliste in prima serata in ordine di ascolti è stata la seguente. Luisa Ranieri domina, poi Fazio da casa con Zlatan e D’Urso con Zingaretti, Salvini e Rosalinda

Su Rai1 la nuova puntata della fiction di produzione ‘Le Indagini di Lolita Lobosco’ con Luisa Ranieri, Filippo Scicchitano, Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin, Bianca Nappi, Giulia Fiume, Ninni Bruschetta, Paolo Briguglia, Lunetta Savino e con Raz Degan guest star, ha riscosso 6,768 milioni di spettatori con il 28,2% di share vincendo facilmente la serata (6,850 milioni e 29,8% sette giorni prima e 7,535 milioni di spettatori con il 31,8% di share all’esordio).

Su Rai3 il ritorno dopo pausa di ‘Che tempo che fa’ con Fazio Fazio alla conduzione da casa, Luciana Littizzetto in studio, e tra gli ospiti, nell’arco di tutta la serata, Maneskin, Zlatan Ibrahimović, Franco Locatelli, Carlo Cottarelli, Antonella Clerici, Michela Murgia, Massimo Giannini, Concita De Gregorio, ha raccolto 2,8 milioni di spettatori e il 10,3%. E quindi col tavolo il programma ha avuto 1,8 milioni e 7,7% di share.

Su Canale 5 ‘Live-Non è la D’Urso’, con Matteo Salvini, Nicola Zingaretti, Stefania Orlando, Rosalinda Cannavò, Platinette, Marco Carta, Valerio Scanu, Alessandra Mussolini e Giovanni Ciacci, i Cugini di Campagna, Antonella Elia, Pietro Delle Piane tra gli ospiti, ha riscosso 2,096 milioni di spettatori e 12,8% e con l’apertura a 2,292 milioni di spettatori con 8,4% di share.

Su La7 la nuova puntata del 2021 di ‘Non è l’Arena’, ha schierato tra gli ospiti Sandra Amurri, Luciano Capone, Massimo Mallegni e Pier Luigi Stefani, Pierpaolo Sileri, Gianluigi Paragone, Pina Picierno e Nino Cartabellotta, Tommaso Cerno, Tonia Cartolano, Daniele Santanchè, Guido Longo e Rosario Crocetta. Massimo Giletti ha riscosso 1,451 milioni e 5,6% nella prima parte e 900mila ed il 6,8% con la seconda parte.

Su Rai2 i telefilm in prima tv con questo bilancio: ‘9-1-1’ ha avuto 1,133 milioni di spettatori con il 4,2% e ‘Lone Star’ a 941mila e 4,6%.

Su Sky Napoli-Bologna, vinta dagli azzurri per tre a uno, ha avuto 1,047 milioni di spettatori ed il 3,9% di share.

Su Italia1 la pellicola action fantasy ‘Ready Player One’, con Tye Sheridan, Olivia Cooke, Ben Mendelsohn, Lena Waithe, T.J. Miller, Simon Peggtra i protagonisti, ha avuto 1,027 milioni spettatori con il 4,6% di share.

Su Rete4 l’action ‘Commando’ con Arnold Schwarzenegger, Rae Dawn Chong, Dan Hedaya, Vernon Wells, James Olson, David Patrick Kelly, ha attratto 864mila spettatori con il 3,5% di share.