La risoluzione parlamentare sul Recovery plan, ovvero il documento che riassume le richieste e le osservazioni dei senatori in ordine al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che è alla base per la richiesta dei fondi del Next Generation Ue, approderà all’esame dell’aula di Palazzo Madama entro la fine di marzo (probabilmente martedì 30). Lo ha ipotizzato, senza fissare al momento una data precisa, la conferenza dei capigruppo del Senato, che organizza i lavori dell’assemblea. La prossima settimana sarà dedicata all’approfondimento del documento da parte delle commissioni.

Si tratta di un calendario dei lavori, spiegano fonti parlamentari di Palazzo Madama, che renderebbe possibile un ulteriore approfondimento sul Piano, dopo l’esame della Camera, per verificare in sostanza il recepimento (come e in che misura) delle richieste espresse, prima del suo invio a Bruxelles.
Secondo quanto spiegano le stesse fonti, il Piano sarà probabilmente affiancato da un decreto legge contenente misure in materia di Pubblica amministrazione. La scadenza ultima per la presentazione del Piano a Bruxelles è stata fissata dalla commissione Ue per il 30 di aprile prossimo.