RaiPlay indaga ‘Sulla paura’ con parole ed emozioni di cinque scrittori italiani

Condividi

Il coraggio di aver paura. Dal 31 marzo arriva su RaiPlay, con le parole e le emozioni di 5 scrittori, il programma ‘Sulla paura’.

Accolti come su un palcoscenico nella splendida Accademia di Francia a Roma, nell’ambito del Roma Europa Festival, Edoardo Albinati, Michela Murgia, Melania Mazzucco, Alessandro Piperno e Sandro Veronesi, raccontano come questo sentimento possa orientare il senso estetico e regolare i rapporti umani.

Sandro Veronesi

Il ciclo di lezioni tv, curato da Francesco Siciliano e Francesca d’Aloja, si articola in puntate di  trenta minuti dove lo spettatore proverà a conoscere le paure e le riflessioni intorno alle angosce  dei cinque autori.

Michela Murgia

Ognuno di loro, nella propria puntata, ragionerà in modo sul termine Paura e coinvolgerà il pubblico mettendosi in gioco personalmente.

Alessandro Piperno

Tante sono le forme in cui si può declinare questa emozione: la paura di scrivere oppure di non scrivere, la paura come motore delle azioni dell’uomo, la paura ostacolo alle relazioni umane, la paura come meccanismo virtuoso e positivo. E ancora la paura delle diversità, del giudizio degli altri e di non essere all’altezza. E poi la paura del primo bacio, di star male, di perdere qualcuno, di ferire le persone amate, e  ovviamente, anche la più grande di tutte le paure, quella di morire.

Melania Mazzucco

In questo periodo, Paura è un termine che ricorre continuamente nel nostro vocabolario. Per ciò che riguarda la malattia, per l’economia e anche per i rapporti umani, nel timore di perderli. Anche per questo,  e per il fatto di cercare bussole emotive nelle parole di autori abituati a indagare le anime, il format –
prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rossetti e Francesco Siciliano per Panamafilm  – sembra particolarmente in sintonia con il mondo che ci circonda.

Edoardo Albinati