Offese e minacce social al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: indagini e perquisizioni in tutta Italia

Condividi

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.

 

Sciopero nazionale Amazon il 22 marzo. Aderiranno i dipendenti diretti dei magazzini e degli hub che hanno il contratto nazionale della logistica, oltre che tutti i lavoratori delle aziende di fornitura della filiera Amazon. Il motivo della protesta, come hanno spiegato i rappresentanti sindacali, è l’indisponibilità ad affrontare positivamente le tematiche poste dal sindacato da parte del gigante dell’eCommerce.

Effetto lockdown: un pagamento su tre è digitale. Secondo il report dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, nel 2020 sono aumentati del 29% i pagamenti contactless, ma a crescere maggiormente sono i pagamenti innovativi, attraverso smartphone e wearable, che hanno messo a segno un balzo del 55%.

Il Quirinale attaccato dagli hater: undici, finora, gli indagati di età compresa tra i 45 e i 61 anni, tutti appartenenti per lo più all’area neofascista e alla galassia di negazionisti e no­vax. In tutta Italia, gli inquirenti hanno acquisito materiali che confermerebbero precise responsabilità, sanzionabili con pene da uno a cinque anni.

Su Twitter spicca il beauty: 118,4 milioni di post in un anno, la bellezza è tra i temi preferiti dalla community del social. Focus sul make­up, capelli e skincare. Fra i top influencer Kim Kardashian e Kylie Jenner.

Influencer su TikTok contro il covid. Maria Sole, volontaria 18enne della Croce Rossa, è stata nominata Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per il suo impegno a diffondere i comportamenti anti contagio sulla piattaforma social preferita dai giovanissimi.

Nuova funzionalità Immuni: una persona positiva può attivare autonomamente allerta contatti. Inserendo il codice univoco nazionale (Cun) attribuito dal Sistema al proprio referto di un test diagnostico, l’app abiliterà il caricamento delle chiavi temporanee (cosiddette Tek) generate dallo smartphone dell’utente risultato positivo, necessarie ad allertare i suoi contatti stretti.