Rai: gli italiani si svegliano ascoltando Radio 1, boom di ascolti nel prime time mattutino

Condividi

Con l’informazione di Radio 1 gli italiani scelgono di svegliarsi. Sintetizza così la fotografia degli ascolti messi a segno la radio ammiraglia del servizio pubblico. E’ quanto riporta una nota di Viale Mazzini.

Simona Sala

“Nella fascia di prime time del mattino 6.00-9.00, Radio 1 è infatti la Radio che cresce più di tutti nel panorama radiofonico con un eccezionale +18% di performance. Uno share – sottolinea – che sfiora l’8% (7,9) e che consente all’ammiraglia di Radio Rai di scalare varie posizioni nel ranking nazionale ed attestarsi al secondo posto in termini di share (nel corrispondente periodo del 2019 Radio1 si collocava al quinto posto). Risultati che premiano la nuova linea editoriale con il potenziamento dell’offerta informativa, programmi innovativi e Giornali Radio sempre più completi con inviati sul territorio e corrispondenti dal mondo”.

Gli ultimi dati Ter sugli ascolti della Radio (II semestre 2020 vs II semestre 2019) evidenziano “una forte crescita di Radio1 anche in altre fasce strategiche della giornata. Segmento fondamentale del palinsesto è, infatti, la 18.00-21.00 drive time. Anche qui Radio1 evidenzia una crescita brillante +17%, riducendo la distanza dai competitor e migliorando la propria posizione nel ranking nazionale. Infine nella fascia 21.00-24.00 la crescita di Radio1 è clamorosa: +27,5% di performance, attestandosi al secondo posto nazionale con 8,6% di share medio. Un dato che valorizza l’impegno di Radio1 anche sull’informazione sportiva (la domenica lo share raggiunge l’11,2%). Radio1 cresce anche di notte (00.00-03.00) con la musica di Rai Stereonotte che raggiunge 8,3% di share nel giorno medio (+1,6 punti di share rispetto al II semestre 2019)”.

“Interessante notare – si evidenzia infine – come Radio 1 abbia avviato un ringiovanimento del proprio pubblico con una riduzione di oltre 1,3 anni di età media. Risultati che si realizzano in un periodo nel quale l’ascolto radiofonico ha subito variazioni importanti anche per le limitazioni dovute alla pandemia e testimoniano ancor di più lo strettissimo legame tra gli ascoltatori e l’informazione del Servizio Pubblico garantita da Radio1”.