15 marzo Makari boom, resiste L’Isola di Ilary. Bene Iacona sulla ndrangheta

Condividi

Fino a qualche settimana prima, la sfida tra le ammiraglie era stata quella tra Lino Guanciale (fiction) contro Alfonso Signorini (reality). E anche ieri – lunedì 15 marzo – c’erano le linee editoriali delle reti principali a confronto in una partita decisiva: su Rai1 la prima puntata della fiction ‘Makari’, con Claudio Gioè protagonista, e su Canale 5 il battesimo de ‘L’Isola dei famosi’, con Ilary Blasi alla conduzione. Si ripeteva anche la sfida dell’informazione tra Riccardo Iacona con ‘Presa Diretta’ sulla terza rete, Nicola Porro su Rete4 con ‘Quarta Repubblica’ ed Enrico Mentana con uno speciale di ‘Bersaglio Mobile’ su La7 dedicato alla P2. Completavano la griglia generalista i film di Rai2 e Italia1.

Ma ecco la classifica della prima serata generata dalle indicazioni dei meter sugli ascolti generalisti. Va forte e vince la puntata della fiction di Rai1 con Claudio Gioè, ma anche il reality di Ilary Blasi va bene e parte meglio dell’edizione precedente

Su Rai1 la prima puntata della fiction ‘Makari’, con Claudio Gioè e la costa occidentale della Sicilia protagonisti, ha riscosso 6,744 milioni di spettatori e 28,1%.

Su Canale 5 la prima puntata de ‘L’Isola dei Famosi’, con Ilary Blasi alla conduzione, Tommaso Zorzi, Iva Zanicchi ed Elettra Lamborghini (a casa con il covid) opinionisti, Massimiliano Rosolino inviato, e in scena sulle spiagge caraibiche la competizione tra Burinos e Rafinados (Awed, Akash Kumar, Beppe Braida, Brando Giorgi, Ferdinando Guglielmotti, Gilles Rocca, Paul Gascoigne, Roberto Ciufoli, Angela Melillo, Daniela Martani, Drusilla Gucci, Elisa Isoardi, Francesca Lodo, Miryea Stabile, Valentina Persia e Vera Gemma, Fariba Tehran e Ubaldo Lanzo), ha conquistato 3,6 milioni circa ed il 21,7% dalle 21.44 alle 25.22. Il battesimo dell’ultima edizione, nel 2019 aveva avuto 3,062 milioni di spettatori ed il 18,3% di share, nell’edizione poi finita con la vittoria di Marco Maddaloni.

Su Rai Tre per la nuova puntata stagionale di ‘Presa Diretta’, con la squadra di Riccardo Iacona che ha indagato sulla ndrangheta in Calabria e l’operazione Rinascita Scott, ha riscosso 1,416 milioni ed il 5,62%.

Su Italia 1 la pellicola action ‘Red’, con Bruce Willis, John Malkovich, Morgan Freeman, ha riscosso 1,405 milioni di spettatori e 5,82%.

Su Rai2 per il film ‘La Profezia’, con Nicolas Cage, Chad Michael Murray, 952mila spettatori e 3,85%.

Su Rete 4 per ‘Quarta Repubblica’, con Nicola Porro alla conduzione, Gene Gnocchi in veste comica e Vittorio Sgarbi a destabilizzare, e tra gli ospiti Giovanni Toti, Giuseppe Santoni, Matteo Bassetti, Matilde Siracusano, Debora Serracchiani, Riccardo Magi, Maurizio Cesasco, Cesare Moreno, Michelangelo Severgnini, suor Anna Monia Alfieri, Alessandro Sallusti, Piero Sansonetti, Pietrangelo Buttafuoco e Daniele Capezzone, 940mila spettatori e il 4,91% di share.

Su La7 per ‘Bersaglio Speciale’ con Enrico Mentana a parlare di logge massoniche e a presentare il docufilm Il giorno che scoprimmo la P2, 573mila e 2,3% di share.

 

In access questi gli equilibri tra i talk. Corre Gruber su Astra Zeneca, vaccini, Aifa

Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Lina Palmerini, Nicola Magrini, Antonella Viola e Luca Richeldi ospiti di Lilli Gruber, 2,370 milioni e 8,5% di share.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Cesara Buonamici, Cesare Damiano, Matteo Ballarin, Claudio Velardi, Maurizio Belpietro tra gli ospitai di Barbara Palombelli, 1,541 milioni e 5,6% di share e poi 1,284 milioni e 4,55% di share.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno e alla conduzione, con ospiti Andrea Orlando, Luciano Fontana e Gennaro Sangiuliano, ha avuto 1,133 milioni di spettatori ed il 4,03%.