17 marzo Green Book distanzia Schiavone, Zalone, Sciarelli. Bene IGT

Condividi

Mercoledì 17 marzo tornava ‘Rocco Schiavone’ su Rai2 dopo due anni circa di assenza e si ritrovava in una rete forse non del tutto in grado di valorizzarne la forza. La serata era però abbastanza congeniale ad un’affermazione del titolo con Marco Giallini: su Rai1 c’era la pellicola ‘Green Book’ e Canale 5 rispondeva con un nuovo passaggio di ‘Sole a Catinelle’, mentre vaccini e problematiche covid  impazzavano in quasi tutta l’offerta di approfondimento: da Barbara Palombelli in onda con l’extension di ‘Stasera Italia’ su Rete4; in ‘Accordi e Disaccordi’ sul Nove, mentre su La7 ‘Atlantide’ virava sul ricordo di Nino Manfredi.  Gli ottavi di finale di Champions League, sono andati in onda in esclusiva pay su Sky con Bayern-Lazio e Chelsea-Atletico, ma tra le altre opzioni alternative c’erano ‘Matrimonio a prima vista’ su Real Time e ‘Italia’s Got Talent’ su Tv8.  Completavano la griglia il solito e solido ‘Chi l’ha visto?’ su Rai3, l’action fantasy ‘Edge of tomorrow’ su Italia1.

 

Questa la graduatoria per ascolti in prima serata. Il film vincitore dell’Oscar batte il ritorno del commissario Giallini, la replica di Sole a Catinelle e Chi l’ha visto

Su Rai1 la prima tv della pellicola vincitrice di Oscar, ‘Green Book’, con Viggo Mortensen, Mahershala Ali e Linda Cardellin, ha ottenuto 4,255 milioni di spettatori e il 18,1%.

Su Rai2 la fiction ‘Rocco Schiavone4’, con l’episodio Rien ne va plus, con Marco Giallini, Ernesto D’Argenio, Claudia Vismara, Isabella Ragonese, Lorenza Indovina, Valeria Solarino, ha riscosso 2,7 milioni di spettatori e il 10,9%.

Su Canale 5 il nuovo passaggio del film, ‘Sole a catinelle’, con Checco Zalone e Miriam Dalmazio protagonisti, ha avuto 2,692 milioni di spettatori e 11,2% di share.

Su Rai 3 l’appuntamento con ‘Chi l’ha visto?’, con Federica Sciarelli alla conduzione e il caso di Bolzano ancora in primo piano, ha ottenuto 2,335 milioni di spettatori e 10,3%.

Su Tv8 ‘Italia’s Got Talent’ a 1,222 milioni e 5,1% (con inoltre 278mila spettatori di flusso e 1,15% su SkyUno).

Su Italia 1 il film action ‘Edge of tomorrow’, con Tom Cruise ed Emily Blunt, ha raccolto 1,140 milioni di spettatori e il 4,7% di share.

Su Rete4 ‘Stasera Italia Speciale’, con Barbara Palombelli alla conduzione e tra gli ospiti Maria Giovanna Maglie, Antonio Caprarica, Matteo Bassetti, Pierpaolo Sileri, Maurizio Molinari, Fabrizio Pregliasco, ha conseguito 831mila spettatori e 3,6% di share.

Su RealTime la seconda puntata di ‘Matrimonio a prima vista’ ha conseguito 676mila e 2,52% di share.

Su La7 lo speciale ‘Atlantide’ dedicato Nino Manfredi, con Andrea Purgatori alla conduzione, e la pellicola ‘C’eravamo tanto amati’ tra gli ingredienti, ha totalizzato 451mila spettatori e 2%.

Su Nove la puntata di ‘Accordi & Disaccordi’ condotto da Andrea Scanzi e Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio, e con Fabrizio Pregliasco e Massimo Giannini tra gli ospiti, a 399mila e 1,5% di share.

In access prima time questa la graduatoria dei talk politici. Vince Gruber che supera l’8% e doppia la concorrenza

Su La7 ‘Otto e Mezzo’ con Massimo Galli, Michela Murgia, Alessandro Sallusti tra gli ospiti di Lilli Gruber, ha riscosso 2,3 milioni e 8,1% di share.

Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Federico Rampini, Renzo Rosso, Augusto Minzolini, Barbara Serra tra gli ospiti, ha ottenuto 1,449 milioni e 5,2% e 1,068 milioni di spettatori e 3,7% di share.

Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Luca Richeldi, la web star Camilla, Luciano Nobili e Carlo Fidanza tra gli ospiti di Manuela Moreno, ha portato a casa 1,273 milioni di spettatori e il 4,5% di share.