21 marzo Ranieri e Zingaretti dominano anche in replica. Poi Fazio e D’Urso

Condividi

La primavera in tv è iniziata all’insegna di una meno agguerrita concorrenza tra Rai e Mediaset e qualche furbizia strategica. Un film tv in replica con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri, ‘Il giudice meschino’, raccoglieva il testimone da altre fiction fresche di successo dei membri della coppia in questa stagione su Rai1. La forza solo teoricamente moderata messa in campo dall’ammiraglia pubblica, domenica 21 marzo, si confrontava con quella dei tre talk live: ‘Che tempo che fa’ schierava niente meno che Nancy Pelosi, Barbara D’Urso aveva Giorgia Meloni, Massimo Giletti puntava sul solito Pierpaolo Sileri e su Carlo Cottarelli, ma avendo convocato Manuela Arcuri sul cosiddetto Ares Gate. I telefilm di Rai2 ed i film di Rete4 e Italia 1 completavano la griglia.

La classifica delle varie trasmissioni generaliste in prima serata in ordine di ascolti è stata la seguente. Vince Il giudice meschino, in replica ma con Zingaretti/Montalbano e Ranieri/Lobosco

Su Rai1 la replica del film tv ‘Il giudice meschino’ con Luca Zingaretti, Luisa Ranieri, Andrea Tidona, ha riscosso 4,982 milioni di spettatori con il 21,9% di share.

Su Rai3 ‘Che tempo che fa’ con Fazio Fazio, Luciana Littizzetto in organico, e tra gli ospiti, nell’arco di tutta la serata, Maurizio Landini, Marco Cavaleri, Patrizio Bianchi, Roberto Burioni, Massimo Giannini, Debora Compagnoni, Sonia Bergamasco, Willie Peyote, ha raccolto 3,140 milioni di spettatori e 11,2%, dopo la presentazione a 1,885 milioni e 7%. E quindi col tavolo il programma ha avuto 1,691 milioni e 7,6% di share.

Su Canale 5 ‘Live-Non è la D’Urso’, ha schierato tra gli ospiti Giorgia Meloni, Matteo Bassetti, Beatrice Lorenzin, Dayane Mello, Walter Zenga, Alessandro Cecchi Paone, la figlia di Paul Gascoigne, Alba Parietti, Federico Fashion Style, Simona Izzo, Riccardo Fogli, Giucas Casella, Lory Del Santo, Vladimir Luxuria, Guenda Goria, Gianluigi Nuzzi, Giuseppe Cruciani. Con questa formazione Barbara D’Urso ha portato a casa 2,124 milioni di spettatori e il 12,5% di share, dopo l’apertura a 2,433 milioni di spettatori con 8,6% di share.

Su Italia1 la pellicola action fantasy ‘Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma’, con Johnny Depp, Keira Knightly e Orlando Bloom tra i protagonisti, ha avuto 1,5 milioni spettatori con il 6,5% di share.

Su Sky Roma-Napoli, vinta dagli azzurri per due a zero, ha avuto 1,371 milioni di spettatori ed il 5% di share.

Su La7 la nuova puntata del 2021 di ‘Non è l’Arena’, ha schierato tra gli ospiti Luca Pani, Pierpaolo Sileri, Vauro, Antonella Viola, Carlo Cottarelli, Luigi De Magistris, Giorgio Locatelli, Andrea Mangiagalli, Sandra Amurri, Nello Trocchia, Roberta Angelilli, Pier Luigi Stefani, Ivano Chiesa, Nunzia De Girolamo, Luca Telese, Stefania Andreoli e Asia Argento, Guido Longo, Lino Polimeni, Manuela Arcuri, Roberta Bruzzone e Alessandro Cecchi Paone. Parlando di vaccini, Calabria, Ares Gate, Fabrizio Corona, il programma condotto da Massimo Giletti ha avuto nella presentazione 1,237 milioni e 4,4%, 1,3 milioni e 5% di share nella prima parte e 785mila ed il 5,5% con la seconda parte.

Su Rai2 i telefilm in prima tv con questo bilancio: ‘9-1-1’ ha avuto 1,197 milioni di spettatori con il 4,2% e ‘Lone Star’ a 1,256 milioni e 4,8%.

Su Rete4 la commedia nazionale ‘Forever Young’ con Sabrina Ferilli, Fabrizio Bentivoglio, Emanuel Caserio, Stefano Fresi, Teo Teocoli, ha attratto 557mila spettatori con il 2,3% di share.