La Luiss promuove un programma di formazione in Pakistan per combattere la povertà

Condividi

L’obiettivo era valorizzare la partecipazione giovane allo sviluppo delle comunità locali in Pakistan. È nato così ‘Youth Communicators for Development’. Organizzato dalla Luiss Business School, dal Pakistan Poverty Alleviation Fund e dall’Aics Islamabad, il progetto che si è appena concluso ha coinvolto gli studenti pachistani delle Università Chitral, Lasbela, Malakand, Swat e Turbat.
Supervisori di ‘Youth Communicators for Development‘ sono stati i docenti della Luiss Business School, Roberto Dandi e Duilio Carusi, che – oltre a un’atttività di formazione per i professori universitari locali – hanno tenuto corsi metodologici su C4D (comunicazione digitale, comunicazione sociale, organizzazione comunitaria, pianificazione e monitoraggio) e lezioni su specifici settori di sviluppo: turismo sostenibile e patrimonio culturale, salute e nutrizione, sviluppo rurale e olio d’oliva, comunicazione ambientale.
Agli studenti è stato chiesto di sviluppare un’idea di progetto in due fasi: partendo dai valori degli indicatori SDGs in Pakistan e andando sul campo per incontrare gli stakeholder locali. La Luiss Business School sta inoltre promuovendo la creazione di una rete di università pakistane e italiane.

Il progetto fa parte delle azioni previste nel quadro del programma per la Riduzione della povertà nelle aree rurali finanziato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale per 40 milioni di euro per sostenere le comunità situate lungo il confine con l’Afghanistan e coinvolge 38 governi locali.
All’incontro online di chiusura del progetto hanno partecipato Andreas Ferrarese, ambasciatore d’Italia in Pakistan; Jahuar Saleem, ambasciatore del Pakistan in Italia; la diretttrice di Aics Islamabad Emanuela Benini; Qazi Azmat Isa, ceo Pakistan Poverty Alleviation Fund; Diana Battaggia, direttrice, Unido-Itpo Italy; Enrico Petrocelli, head of International Institutional Relations, Cassa depositi e prestiti; Raffaele Oriani, head Custom Programs & Consulting Luiss Business School.