25 marzo L’Italia vince, poi comanda l’Isola. Dante batte Tim Burton

Condividi

Calcio in chiaro su Rai1, con la Nazionale di Roberto Mancini impegnata nella qualificazione ai Mondiali (con la partita in onda fino alle 22.30 circa), alle prese ‘L’Isola dei famosi’ su Canale5, in grado di dominare la scena dal fischio finale del match in poi. Era questo lo schema della griglia generalista di giovedì 25 marzo. Le altre sfide principali? Quella dell’informazione tra l’outsider ‘Anni Venti’ su Rai2, e i più rodati Corrado Formigli su La7 e Paolo Del Debbio su Rete4. Mentre completavano il quadro dell’offerta la replica su Rai3 della lettura del quinto canto dell’inferno effettuata da Roberto Benigni, e il cult ‘La fabbrica di cioccolato’ versione Tim Burton su Italia1. Ecco la classifica per ascolti delle principali reti.

Italia-Irlanda comanda fino alle 22.30. Poi il testimone passa all’Isola dei Famosi. Il quinto canto dell’Inferno batte La Fabbrica di cioccolato, Del Debbio schiera Meloni e Bertolaso e stacca Formigli

Su Rai1 la partita ‘Italia-Irlanda del Nord’, vinta dagli Azzurri, in vantaggio per due a zero già alla fine del primo tempo, ha conseguito 6,130 milioni e il 22,6%.

Su Canale 5 la nuova puntata de ‘L’Isola dei famosi’ con Ilary Blasi coadiuvata da Tommaso Zorzi, Elettra Lamborghini e Iva Zanicchi, Massimiliano Rosolino inviato, con il nuovo naufrago Andrea Cerioli e le compagini dei Burinos e dei Rafinados impegnate in continue sfide, ha riscosso 3,370 milioni e 19,3% di share.

Su Rai3, introdotto da Corrado Augias ètornato in onda Roberto Benigni con ‘Il Quinto dell’Inferno’. La rilettura dantesca ha riscosso 1,969 milioni di spettatori ed 8,2%.

Su Italia1 la pellicola cult ‘La fabbrica di cioccolato’, con Johnny Depp e Freddie Highmore, ha totalizzato 1,774 milioni di spettatori con il 7,4%.

Su Rete4 nuova puntata del 2021 di ‘Dritto e Rovescio’, con Paolo Del Debbio alla conduzione e tra gli ospiti Giorgia Meloni, Guido Bertolaso, Maurizio Gasparri, Gianfranco Librandi, Elisabetta Gualmini, Antonio Maria Rinaldi, Giuseppe Cruciani, Claudia Fusani, Tony Dallara, Maurizio Belpietro e Ignazio Corrao, ha conseguito 1 milione di spettatori e 5,4%.

Su La7 la nuova puntata del 2021 di ‘Piazzapulita’ con Corrado Formigli alla conduzione e tra gli ospiti Carlo Bonomi, Andrea Crisanti, Alessandro Vespignani, Annalisa Cuzzocrea, Barbara Serra, Massimo Giannini, Guendalina Graffigna, Francesca Nava, Stefano Massini, Massimo Galli, Luca Richeldi, Roberta Villa, ha avuto 821mila spettatori e 4,4%.

Su Rai2 la nuova puntata del settimanale ‘Anni Venti’, con Francesca Parisella alla conduzione, gli editoriali di Alessandro Giuli, Aldo Cazzullo, Clementino e tanti servizi e inviati, ha totalizzato 496mila spettatori e 2%.

 

In access, inoltre, questa la graduatoria dei talk, con la Nazionale che toglie i maschi. Gruber avvicinata dalle concorrenti

Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Alessandro Sallusti, Marco Travaglio, Antonella Viola ospiti di Lilli Gruber, 1,842 milioni e 6,6% di share.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Carlo Cottarelli, Tomaso Montanari, Francesco Vecchi, Pietro Senaldi, Rita Gismondo ospiti di Barbara Palombelli, 1,2 milioni e 4,4% di share e poi 1,2 milioni e 4,4%.

Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e tra gli ospiti l’ambasciatore di Israele Dror Eydar e Gennaro Sangiuliano, a 1,065 milioni e 3,8% di share.