La prima stagione di ‘Màkari’ ha chiuso i battenti ieri sera – lunedì 29 marzo – con tutti i presupposti (i risultati dei meter, la storia rimasta apertissima) per un ritorno anche nella prossima stagione. Su Rai1 la nuova puntata della fiction con Claudio Gioè protagonista ha affrontato ‘L’Isola dei famosi’, con Ilary Blasi e il televoto che su Canale 5 hanno spedito a Parasite Island Vera Gemma. Si è ripetuta anche la sfida dell’informazione tra Riccardo Iacona con ‘Presa Diretta’ sulla terza rete e Nicola Porro su Rete4 con ‘Quarta Repubblica’. Hanno completato la griglia generalista la replica di Rai2 e i film di Italia1 e La7. Ma ecco la classifica della prima serata generata dalle indicazioni dei meter sugli ascolti generalisti.
Merita la seconda stagione la fiction di Rai1 con Claudio Gioè che chiude stravincendo, ma anche il reality di Canale5 tiene botta, specie in seconda serata. Con De Martino in replica su Rai2, su Rai3 Iacona distacca Porro
Su Rai1 l’ultima puntata della prima stagione della fiction ‘Makari’, con Claudio Gioè e la costa occidentale della Sicilia protagonisti, ha riscosso 6,451 milioni di spettatori e 26,3%.
Su Canale 5 ‘L’Isola dei Famosi’, con Ilary Blasi alla conduzione, Tommaso Zorzi, Iva Zanicchi ed Elettra Lamborghini (finalmente in studio, opinionisti, Massimiliano Rosolino inviato, e in scena sulle spiagge caraibiche la competizione tra Burinos e Rafinados, ha conquistato 3,394 milioni circa ed il 18,8%.
Su Rai Tre per la nuova puntata stagionale di ‘Presa Diretta’, con la squadra di Riccardo Iacona che ha indagato sulle origini del covid, ha riscosso 1,628 milioni ed il 6,3%.
Su Italia 1 la pellicola action ‘xXx-Il ritorno di Xander Cage’, con Vin Diesel e Nina Dobrev, ha riscosso 1,487 milioni di spettatori e 5,9%.
Su Rai2 il meglio di ‘Stasera tutto è possibile’, con un montaggio del programma condotto da Stefano De Martino, ha avuto 1,1 milioni di spettatori e 5%.
Su Rete 4 per ‘Quarta Repubblica’, con Nicola Porro alla conduzione, Gene Gnocchi in veste comica e Vittorio Sgarbi a destabilizzare, e tra gli ospiti Luca Zaia, Gianluigi Paragone, Massimiliano Panarari, Daniele Capezzone, Claudio Fava, Alessandro Sallustri, Piero Sansonetti e Pietrangelo Buttafuoco, Nicola Bertinelli, Matteo Bassetti, Lorenzo Fontana, Mario Giordano, Stefano Cappellini e suor Monia Anna Alfieri, 1 milione spettatori e il 4,7% di share.
Su La7 per il titolo cult ‘Il processo di Norimberga’ con Alec Baldwin e Brian Cox, 636mila e 3,2% di share.
In access questi gli equilibri tra i talk. senza politici Gruber distanzia la concorrenza (in coda la Moreno con Di Maio)
Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Massimo Giannini, Stefano Feltri, Giuliano Guida Bardi e Carolina Castagna ospiti di Lilli Gruber, 2,078 milioni e 7,5% di share.
Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Maurizio Belpietro, Fabrizio Pregliasco, Francesca Fagnani, Carlo Bonomi tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 1,162 milioni e 4,4% di share e poi 1,170 milioni e 4,2% di share.
Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno e alla conduzione, con ospiti Luigi Di Maio, Maurizio Molinari, Gennaro Sangiuliano, ha avuto 1,089 milioni di spettatori ed il 3,9%.