TOP 100 INFORMAZIONE ONLINE (Comscore). Audience in calo in febbraio. Crescono Corriere Adriatico e Mattino. Tornano le Iene col botto

Condividi

L’emergenza per il Covid-19 in Italia è iniziata ufficialmente il 22 febbraio 2020 quando il governo, dopo i primi casi accertati in Lombardia, ha ordinato la chiusura di scuole e uffici in dieci Comuni del Lodigiano. L’effetto sui media è stato immediato: una crescita esponenziale del traffico nei siti di informazione durata diversi mesi. L’onda lunga di questo fenomeno si avverte ancora oggi, come testimoniano le ultime rilevazioni di Comscore. A un anno dall’esplosione della pandemia, i siti di news registrano ancora un 2% di utenti unici in più rispetto al febbraio 2020; quelli sulla salute sono cresciuti in media del 10%, il food del 12%, lo sport del 15%. Soffrono invece i siti sui viaggi (-13%) e sull’automotive (-1%).

Comscore febbraio 2021 PrimaonlineNUOVA PAGINA

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Molto diverso il confronto rispetto al mese precedente. Febbraio ha tre giorni in meno di gennaio e questo si riflette ovviamente sui dati dell’audience mensile. La crisi politica e la formazione del nuovo Governo hanno contribuito comunque a mantenere alto il livello di interesse per i giornali online, che registrano una flessione solo dell’1% rispetto a gennaio.  

Su cento media della nostra classifica  che comprende oltre ai siti di news anche quelli economici, sportivi, femminili, sui motori, le tecnologie, l’ambiente, lo spettacolo, il cibo, i viaggi e la scuola – 78 vedono calare la propria audience, due sono stazionari e solo 20 sono in crescita. 

Gli exploit più significativi tra i quotidiani li hanno fatti due testate del gruppo Caltagirone Editore, il Corriere Adriatico (+39%) e Il Mattino (+29%). Bene anche Il Riformista diretto da Piero Sansonetti (+26%) e i giornali nativi digitali TPI.it, diretto da Giulio Gambino (+12%), BlastingNews.com, fondato da Andrea Manfredi, e Microsoft News, il canale di informazione di Microsoft (+22%).

Fanno il botto (+35%) Le Iene, il rotocalco televisivo di Mediaset condotto da Alessia Marcuzzi, Nicola Savino e la Gialappa’s Band, tornato in onda il 15 febbraio in prima serata su Italia 1.

Tra i siti economico finanziari spiccano Trend-Online.com, che fa capo al gruppo Le Fonti Tv (+25%) e FinanzaOnline di Brown Editore con i suoi siti aggregati  (+17%). Tra i femminili i risultati migliori li hanno fatti Cosmopolitan ed Elle Network (+10%), DonnaD.it di Henkel Italia (+14%) e Superva di Italiaonline (+18%).

Poche le novità nella zona alta della classifica. Le prime cinque posizioni sono invariate rispetto a gennaio. Prima è la piattaforma di programmatic advertising Evolution Adv con il suo network di 72 siti (32,7 milioni di visitaoiri unici mensili); secondo il gruppo editoriale Citynews con i suoi 54 giornali locali online e il nazionale Today.it (32,2 milioni); terzo Ciaopeople MediaGroup che pubblica il quotidiano online Fanpage e i magazine digitali Cookist.it, Kodami.it e Ohga.it (31,6 milioni); quarto Quotidiano Net con il suo network che comprende le altre testate del gruppo Monrif (Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino e il Telegrafo) e 18  tra giornali locali e magazine tematici di altri editori; quinto TgCom25, il quotidiano online di Mediaset, con Meteo.it, SportMediaset, ComingSoon.it e NonSprecare.it.

Al sesto posto troviamo finalmente la prima testata singola, senza aggregati: è Il Messaggero, che sfiora i 23 milioni di visitaori unici mensili. Settimo è Giallozafferano il noto sito di cucina del gruppo Mondadori. All’ottavo posto un altro affollato aggregato, quello di Web365, che comprende 44 siti, sia propri che di altri editori. IlFattoQuotidiano.it, diretto da Peter Gomez, conserva la nona posizione. Chiude la top ten QuiFinanza, il giornale online economico finanziario di Italiaonline. 

In febbraio ha debuttato in classifica un nuovo aggregato, Local Value che comprende 34 testate locali online (l’elenco completo è nella nota in coda alla tabella) che fanno parte del network di PressComm Tech, media company fondata e guidata da Nicola Amelio, con uffici a Sanremo, Savona, Milano e Roma, che propone agli editori locali un sistema di affiliazione automatizzato per la gestione dei siti e la raccolta pubblicitaria. È 31esimo, con 6 milioni 719mila visitatori unici mensili.

Ricordiamo che dalla classifica sono esclusi, su richiesta degli editori, i giornali del gruppo Gedi (la Repubblica, la Stampa, l’HuffPost, le testate di Gedi News Network, eccetera), quelli di Rcs MediaGroup (Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport) e Open, il quotidiano online fondato da Enrico Mentana. Da notare, infine, che il numero degli utenti unici di Adnkronos.com è sottostimato a causa di problemi tecnici relativi al corretto completamento della taggatura.

cazzola@primaonline.it