Il team di AideXa si rafforza. La fintech del presidente Roberto Nicastro e del Ceo Federico Sforza accoglie in squadra Walter Rizzi, che assume il ruolo di Chief Data Officer, e Jason Boon, nominato Chief Digital Marketing. Come si legge nel comunicato, con un comprovato expertise negli ambiti AI, Analytics, Digital transformation, e Marketing&Sales, i nuovi ingressi giocheranno un ruolo chiave per la mission di AideXa, ossia facilitare l’accesso al credito alle Pmi e Partite Iva italiane attraverso soluzioni innovative.
Jason Boon in qualità di Chief Digital Marketing guiderà AideXa nella definizione delle strategie di digital marketing, con l’obiettivo di posizionare AideXa come il miglior partner finanziario delle PMI in Italia.
Laureato in International Management all’Università di Bologna e MPA alla SDA Bocconi, Jason Boon ha iniziato la sua carriera come imprenditore per poi approdare dapprima in Vodafone e successivamente in CartaSì, dove ha seguito l’intero processo di digitalizzazione in Nexi, fino alla sua quotazione in Borsa. Nel 2019 ha assunto il ruolo di Sales & Strategic Partnership Director di Shopfully, la compagnia specializzata in marketing drive-to-store attiva con il marchio DoveConviene, per la quale ha definito le strategie di vendita e marketing per i settori grocery, drugstore ed elettronica di consumo.
“AideXA è nata con una vocazione al digital e alla tecnologia, pertanto sono orgoglioso di entrare in squadra alla guida del marketing digitale. Condivido pienamente la mission di Roberto Nicastro e Federico Sforza, che vogliono accompagnare gli imprenditori nello sviluppo dei loro progetti e della loro azienda in maniera rapida, veloce e affidabile. In questo senso, le attività di digital marketing sono fondamentali per aumentare l’awareness organica della società e per promuovere attivamente il prodotto agli imprenditori target garantendo la miglior esperienza possibile” – dichiara Jason Boon, Chief Digital Marketing di AideXa.
Le due nomine confermano il focus di AideXa su innovazione e tecnologia declinate a favore delle piccole e medie imprese, che rappresentano la metà del PIL e dell’occupazione del nostro Paese.