Rai, nomina vertici: dopo Elisabetta Ripa, anche Fabio Vaccarono ufficialmente “disinteressato” a fare l’ad

Condividi

Sono solo chiacchiere le notizie che vengono fatte circolare senza nemmeno le doverose verifiche, sui possibili candidati al ruolo di amministratore delegato della Rai. Qualche giorno fa ha smentito ufficialmente di essere papabile per l’incarico di amministratore delegato di Viale Mazzini, Elisabetta Ripa, ad di Open Fiber. E oggi anche Fabio Vaccarono, vice president di Google Italia e membro del Board Google Europa, Medio Oriente e Africa ha deciso di stoppare i rumors che lo vedono come candidato alla successione di Fabrizio Salini a Viale Mazzini, dichiarando a Prima ufficialmente che “non è intenzionato ad accettare alcun incarico in Rai”.

Fabio Vaccarono

Il gioco della caccia al candidato per i vertici di Viale Mazzini mettendo in pista manager di alto livello con stipendi adeguati alle responsabilità che ricoprono, ha qualcosa di surreale se si pensa che i contratti dei dirigenti alla Rai sono plafonati per legge a 250mila euro, molto, molto meno, quindi, di ciò che percepisce un ad di un grande gruppo.