Cortocircuito mediatico continentale ieri sera – mercoledì 7 aprile – con la cronaca ‘grigia’ del caso di Olesja Rostova in primo piano. La tv russa ha detto che il gruppo sanguigno della giovane non era compatibile con quello di Denise Pipitone, con la vicenda che è stata immancabilmente trattata anche da Federica Sciarelli a ‘Chi l’ha visto?’, con il corrispondente Marc Innaro collegato e una ricostruzione più ampia di tutta la storia con l’avvocato di Piera Maggio per tutta la prima parte del programma.
In una serata in cui la ‘Champions League’ andava in onda senza italiane e solo sulla pay, la sfida tra le ammiraglie prevedeva poi una commedia leggera su Rai1, ‘Modalità aereo’, alle prese con Sabrina Ferilli su Canale 5, all’ultima puntata con ‘Svegliati amore mio’. C’era la verifica della seconda puntata, invece, su Rai2 per il game show di Simona Ventura, ‘Gioco Loco’, partito male. Lato Cologno, Italia 1 aveva on air il film ‘Kong: Skull Island’ e Rete4, invece di ‘Stasera Italia Speciale’ e Barbara Palombelli, faceva esordire in prima serata Giuseppe Brindisi con ‘Zona Bianca’, mentre su La7 ‘Atlantide’ virava su Raoul Gardini e Tangentopoli. Ma tra le altre opzioni alternative solide c’erano pure ‘Matrimonio a prima vista’ su Real Time e ‘Name that tune’, alla prima puntata su Tv8. Questa la graduatoria per ascolti in prima serata.
Svegliati amore mio chiude battendo la Sciarelli ed il film di Rai1, Modalità aereo. Ventura cala, per Brindisi esordio senza infamia e senza lode
Su Canale 5 la terza e ultima puntata della fiction di produzione ‘Svegliati amore mio’, con Sabrina Ferilli, Ettore Bassi, Francesco Arca protagonisti, ha avuto 3,542 milioni di spettatori ed il 15,2% (3,586 milioni di spettatori ed il 14,7% alla seconda puntata e 3,8 milioni di spettatori e 16,1% di share all’esordio).
Su Rai1 la pellicola ‘Modalità aereo’, con Paolo Ruffini, Violante Placido, Lillo e Dino Abbrescia, ha ottenuto 3,375 milioni di spettatori e il 13,4%.
Su Rai 3 l’appuntamento con ‘Chi l’ha visto?’, con Federica Sciarelli alla conduzione e la vicenda di Olesya Rostova e il caso di Denise Pipitone ancora in pista per gran parte della trasmissione, ha ottenuto 3,137 milioni di spettatori ed il 13,8% (con la stessa storia in primo piano sette giorni prima il programma aveva fatto il botto a 3,520 milioni di spettatori e il 15,2%).
Su Italia 1 il film action ‘Kong: Skull Island’, con Tom Hiddleston, Brie Larson e Samuel L. Jackson ha raccolto 1,551 milioni di spettatori e 6,1% di share.
Su Rai2 per il nuovo show ‘Game of Games-Gioco Loco’, con Simona Ventura alla conduzione e alcuni vip (Sara Croce, Omar Fantini, Juliana Moreira, Amaurys Perez e i The Show) e persone qualunque impegnate a divertire il pubblico a casa, ha riscosso 915mila spettatori ed il 3,7% (1,267 milioni di spettatori e il 5,1% all’esordio).
Su Rete4 ‘Zona Bianca’, con Giuseppe Brindisi alla conduzione e tra gli ospiti Luca Zaia, il professore Massimo Galli, il professor Matteo Bassetti, Piero Sansonetti e Luca Ricolfi, ha conseguito 788mila spettatori e 3,8% (599mila spettatori e il 2,6% di share per l’ultimo speciale della Palombelli).
Su RealTime la nuova puntata di ‘Matrimonio a prima vista’ ha conseguito 699mila e 2,6% di share.
Su La7 la puntata di ‘Atlantide’ dedicata Raoul Gardini, con Andrea Purgatori, ha totalizzato 563mila spettatori e 3,1%.
Su Tv8 il battesimo di ‘Name the tune-Indovina la canzone’ con Enrico Papi alla conduzione e tanti vip (Orietta Berti, Anna Tatangelo, Sabrina Salerno e Antonella Elia che sfidano Joe Bastianich, Morgan, Luca Toni ed Enzo Miccio) a sfidarsi, ha avuto 499mila e 2,1%.
Su Nove la puntata di ‘Accordi & Disaccordi’ condotto da Andrea Scanzi e Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio, e con Maria Rita Gismondo e Gianrico Carofiglio tra gli ospiti, a 457mila e 1,7% di share.
Inoltre su Sky le partite di Champions League a 975 mila e 3,6% di share.
In access prima time questa la graduatoria dei talk politici. Gruber distacca la concorrenza
Su La7 ‘Otto e Mezzo’ con Antonella Viola, Massimo Giannini, Tomaso Montanari, Silvia Sciorilli Borrelli tra gli ospiti di Lilli Gruber, ha riscosso 1,952 milioni e 7,1% di share.
Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Elisabetta Sgarbi, Maurizio Molinari, Antonio Maria Rinaldi, Domenico Siniscalco tra gli ospiti, ha ottenuto 1,147 milioni e 4,3% e 992mila spettatori e 3,6% di share.
Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e Giuseppe Provenzano, Mauro Magatti, Antonio Polito tra gli ospiti, ha portato a casa 1,036 milioni di spettatori e il 3,7% di share.