Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Chiuso il sito per verificare violazioni su Facebook. Dopo l’intervento del Garante per la Privacy sulla violazione dei dati di Facebook che ha interessato milioni di italiani, la piattaforma open source ‘HaveIBeenFacebooked’ è stata chiusa. Il sito era stato ideato e creato da due italiani e permetteva di comprendere se i dati di un profilo Facebook erano stati sottratti.
Scuola nel mirino degli hacker. Cinque giorni fa si è registrato un attacco alla piattaforma Axos, adottata dal 40 per cento degli istituti italiani e al rientro in aula il registro elettronico è andato ancora in tilt creando disagi per 5,6 milioni di studenti. Risulta però, dopo approfondite analisi, che nessun dato è stato sottratto.
Gli sticker WhatsApp dedicati ai vaccini. La piattaforma ha rilasciato “Vaccines for All” (vaccini per tutti), un nuovo pacchetto di sticker per IOS e Android creato in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). “Questi sticker – ha spiegato Whatsapp sul proprio blog – sono stati ideati con lo scopo di aiutare gli utenti a comunicare in modo creativo e divertente e ad esprimere gioia, sollievo e speranza riguardo le possibilità offerte dai vaccini anti Covid-19, con privacy”.
Clubhouse lancia Payments: gli utenti potranno donare ai creator. Payments, attualmente in versione di prova, verrà esteso nelle prossime settimane solo ad un numero ristretto di iscritti: permetterà ai creatori delle room di ricevere denaro per il loro lavoro. Tutti potranno inviare somme ma solo alcuni saranno in grado di riceverle, proprio in vista di una sperimentazione al momento di nicchia. Per trasferire il denaro, servirà aggiungere al proprio account una carta di credito o di debito.