C’era la verifica della seconda puntata per Vittoria Puccini – lunedì 12 aprile – e la fiction ‘La Fuggitiva’ stavolta era alle prese – oltre che con ‘L’Isola dei famosi’ su Canale 5 -anche con Sigfrido Ranucci e ‘Report’, al rientro sulla terza rete. Non ha fatto l’approfondimento politico senza concorrenza, quindi, Nicola Porro su Rete4 con ‘Quarta Repubblica’, pure lui però puntando molto sul vaccino russo. Hanno completato la griglia generalista i film di Rai2, Italia1 e La7. Ma ecco la classifica della prima serata generata dalle indicazioni dei meter sugli ascolti generalisti.
La Fuggitiva batte L’Isola dei Famosi, in crescita su Canale5. Molto bene Report al rientro con Vaccini e Vaticano
Su Rai1 la seconda puntata della prima stagione della fiction ‘La Fuggitiva’, con Vittoria Puccini, Eugenio Mastrandrea, Sergio Romano e Pina Turco, ha riscosso 5,079 milioni ed il 20,8% (sette giorni prima ‘5,230 milioni ed il 21,4%).
Su Canale 5 ‘L’Isola dei Famosi’, con Ilary Blasi alla conduzione, Tommaso Zorzi, Iva Zanicchi ed Elettra Lamborghini opinionisti, Massimiliano Rosolino inviato, e in scena la competizione tra vip spiaggiati e affamati (ieri eliminata Drusilla) ha conquistato 3,440 milioni ed il 19,94% (sette giorni prima a 3,1 milioni circa ed il 17,12%).
Su Rai Tre per la nuova puntata stagionale di ‘Report’, con Sigfrido Ranucci al rientro con i servizi su massoneria e Vaticano, vaccino Sputnik e piano pandemico, ha riscosso 3,066 milioni ed il 12,1%.
Su Italia 1 la pellicola action cult ‘Fast & Furious 5’, con Dwayne Johnson, Vin Diesel, Paul Walker, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Elsa Pataky, ha riscosso 1,540 milioni di spettatori e 6,6%.
Su Rai2 il film del 2016 ‘Troppo Napoletano’, con Eleonora Albrecht, Serena Rossi, Gennaro Guazzo, Giorgia Agata, Luigi Attrice, Gennaro Di Biase, ha avuto 1,1 milioni di spettatori e 4,3%.
Su Rete 4 ‘Quarta Repubblica’, con Nicola Porro alla conduzione, ha proposto Gene Gnocchi in veste comica e Vittorio Sgarbi a destabilizzare, con un’intervista a Kirill Dmitriev, capo del Fondo sovrano che finanzia la produzione del vaccino anti-Covid, e poi Giorgia Meloni, Andrea Ruggeri, Alessandro Sallusti, Piero Sansonetti, suor Anna Monia Alfieri, Matteo Bassetti, Lia Quartapelle, Federico Geremicca, Stefano Cappellini, Francesco Borgonovo, Angelo Mellone e Daniele Capezzone. Il programma così confezionato ha riscosso 1,007 milioni e 4,8% (1,158 milioni di spettatori e il 5,4% di share sette giorni prima).
Su La7 per il titolo cult ‘Black Rain-Pioggia sporca’ con Michael Douglas, Andy García, Kate Capshaw, Shigeru Kôyama, John Spencer, Ken Takakura, 380mila e 1,6% di share.
In access questi gli equilibri tra i talk. Gruber distanzia la concorrenza. Palombelli batte Moreno e Rutelli
Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Fabrizio Barca, Stefania Salmaso, Alessandro Sallusti e Alessandro de Angelis ospiti di Lilli Gruber, 1,9 milioni e 6,90% di share.
Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Anselma Dall’Olio, Maurizio Belpietro, Massimo Galli, Matteo Ricci tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 1,364 milioni e 5,1% di share e poi 1,2 milioni e 4,3% di share.
Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno e alla conduzione, con ospiti Francesco Rutelli, Maurizio Molinari e Francesco Cognetti, ha avuto 1,080 milioni di spettatori ed il 3,8%.