Con il digitale più crescita, produttività e inclusione. Colao: Fondamentale accelerare il lavoro con le Regioni

Condividi

“La digitalizzazione della pubblica amministrazione è tema centrale. La cooperazione e il lavoro con i territori sarà cruciale e vede già oggi una serie di attività già ben avviate che ora possono essere organizzate al meglio e sostenute con strumenti e risorse adeguate”. Lo ha detto, come riporta Ansa, il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale Vittorio Colao illustrando le linee guida in tema di digitalizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza alla Conferenza Unificata Regioni-Anci-Upi.  Durante l’esposizione Colao ha sottolineato come il digitale permette maggiore crescita, produttività e inclusione e ha illustrato gli obiettivi al 2026 del suo dicastero.

Vittorio Colao (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

“Dobbiamo usare il digitale come una delle aree per riportare l’Italia nel gruppo di testa dei Paesi europei – ha detto Colao – anche se partiamo con un po’ di ritardo possiamo avere questa ambizione grazie anche al lavoro già fatto e alle straordinarie risorse a disposizione. L’importante ora è la massima accelerazione”.

Una volta confermati gli ammontari del PNRR destinati alla digitalizzazione, tra i primi obiettivi ci sarà quello di attivare alcune azioni di riforma per facilitare le migrazioni a sistemi cloud, l’interoperabilità e gli appalti: Obiettivo centrale sarà poi l’estensione della  connettività, che grazie anche agli investimenti PNRR potrà raggiungere entro il 2026 tutte le famiglie, le imprese, le scuole e le sedi sanitarie con la banda ultra-larga – ricorda il ministro -. Tra gli obiettivi anche l’avvio del progetto per il Polo Strategico Nazionale, lo Sviluppo delle piattaforma  notifiche e quella per abilitare l’interoperabilità, le semplificazioni normative.