Andavano alla verifica della seconda puntata due novità importanti decollate la settimana precedente. Nella griglia generalista del 18 aprile, giornata piena di sport live e caratterizzata dalle polemiche sulla nascita della rivoluzionaria Super League, su Rai1 alla sera c’era la fiction ‘La compagnai del cigno2’ e su Canale5 andava in onda Paolo Bonolis con la versione da prima serata di ‘Avanti un altro’, che aveva vinto il primo confronto. Le ammiraglie si confrontavano poi con Napoli-Inter su Sky e con i due talk live: ‘Che tempo che fa’ e ‘Non è L’arena’. I telefilm di Rai2 ed i film di Rete4 e Italia 1 completavano la griglia. La classifica delle varie trasmissioni generaliste in prima serata in ordine di ascolti è stata la seguente.
Vince di misura ‘La compagnia del cigno 2’ su ‘Avanti un altro pure di sera’, con entrambi i programmi in chiaro calo rispetto all’esordio. ‘Che tempo che fa’ sul podio davanti a Napoli-Inter su Sky
Su Rai1 la seconda puntata di ‘La compagnia del cigno2’ con Alessio Boni, Anna Valle, Fotinì Peluso, Lorenzo Mazzarotto, Rocco Tanica, ha riscosso 3,534 milioni di spettatori con il 15,3% di share (4,050 milioni di spettatori con il 17% di share sette giorni prima).
Su Canale 5 la seconda puntata di ‘Avanti un altro pure di sera’, con Paolo Bonolis alla conduzione, ha proposto il confronto Vizi vs Nuove Frontiere. La trasmissione ha portato a casa 3,476 milioni di spettatori e il 15,1% di share (4,1 milioni di spettatori e il 17,6% di share sette giorni prima).
Su Rai3 ‘Che tempo che fa’ con Fazio Fazio, Luciana Littizzetto in organico, e tra gli ospiti, nell’arco di tutta la serata, il Commissario Europeo per il Mercato Interno, Thierry Breton, Carlo Verdone, Dori Ghezzi e Sandro Veronesi, Monsignor Vincenzo Paglia, Luigi Manconi, Gad Lerner, Adriano Aguzzi, Roberto Burioni, Carlo Cottarelli, Massimo Giannini, ha raccolto 2,735 milioni di spettatori ed il 10,1% (3,020 milioni di spettatori e 11% sette giorni prima). E quindi col tavolo il programma ha avuto 1,693 milioni ed il 7,4% (1,618 milioni e 6,93% di share sette giorni prima). L’anteprima – alle 20.00 – ha avuto 1,648 milioni e il 6,6% (1,868 milioni ed il 7,32% sette giorni prima).
Su Sky Napoli-Inter, finita uno a uno, ha ottenuto 1,874 milioni e 7% di share.
Su La7 la nuova puntata del 2021 di ‘Non è l’Arena’, ha schierato tra gli ospiti Francesco Zambon, Luca Telese, Sandra Amurri e Francesco Borgonovo, Vauro, Nunzia De Girolamo, Maurizio Paniz, Nello Trocchia e Carlo Marsilli, Jessica Cosenza. Il programma condotto da Massimo Giletti ha avuto nella presentazione 1,3 milioni ed il 4,9%, nella prima parte 1,475 milioni di spettatori ed il 5,6% e poi 1,060 milioni di spettatori e l’8% (sette giorni prima a 1,3 milioni e 4,78%, 1,590 milioni e 6% di share nella prima parte e 920mila ed il 6,86% con la seconda parte).
Inoltre. Su Rai2 per ‘The Rookie’ spettatori a quota 1,077 milioni e 3,9% e con ‘Bull’ 1,011 milioni e 3,9%. Su Italia1 la pellicola action fantasy ‘Logan- The Wolverine’, Hugh Jackman, Patrick Stewart, Dafne Keen, Boyd Holbrook, Stephen Merchant, Richard E. Grant tra i protagonisti, ha avuto 1,2 milioni spettatori con il 5,4% di share. Su Rete4 la pellicola drammatica ‘Allied- Un’ombra nascosta’ con Robert Zemeckis, con Brad Pitt, Marion Cotillard, Jared Harris, Simon McBurney, Lizzy Caplan, Matthew Goode, ha attratto 575mila spettatori con il 2,6% di share.
In day time vince Venier, Tv8 fa il botto con la Formula 1 live e la differita della MotoGp
A partire dalle 14.00 su Rai1 ‘Domenica In’ con Mara Venier alla conduzione ha avuto 3,359 milioni e il 17,1% e poi con la seconda parte 3,045 milioni e il 15,9%.
Su Canale 5 ‘Domenica Live’ con Barbara D’Urso alla conduzione ha conseguito 1,6 milioni e 8,2% e poi 1,777 milioni e 9,27% e quindi, dalle 17.00, 2,330 milioni e 13,3% e 2,271 milioni e 12,89%.
Su Tv8 la diretta del Gp dell’Emilia Romagna ha avuto 2,743 milioni di spettatori con il 14,2%. La differita della MotoGp ha conseguito1,143 milioni ed il 5,3%.