19 aprile Puccini fugge e stacca Blasi. Ranucci cala ma doppia Porro

Condividi

Generi e stili quasi contrapposti e a confronto nella partita tra Rai e Mediaset di lunedì 19 aprile. C’era la penultima puntata della fiction ‘La Fuggitiva’ su Rai1, alle prese con ‘L’Isola dei famosi’ su Canale 5. Sigfrido Ranucci e ‘Report’ sulla terza rete e Nicola Porro su Rete4 con ‘Quarta Repubblica’ rappresentavano invece le diverse tipologie di offerta d’informazione. Hanno completato la griglia generalista i film di Rai2, Italia1 e La7. Ma ecco la classifica della prima serata generata dalle indicazioni dei meter sugli ascolti.

 

La Fuggitiva allunga sulL’Isola dei Famosi. Report cala ripetendosi su vaccini e sanità lombarda ma stacca nettamente Quarta Repubblica

Su Rai1 la nuova puntata della prima stagione della fiction ‘La Fuggitiva’, con Vittoria Puccini, Eugenio Mastrandrea, Sergio Romano e Pina Turco, ha riscosso 5,094 milioni ed il 21,5% (sette giorni prima ‘5,079 milioni ed il 20,8%).

Su Canale 5 ‘L’Isola dei Famosi 15’, con Ilary Blasi alla conduzione, Tommaso Zorzi, Iva Zanicchi ed Elettra Lamborghini opinionisti, Massimiliano Rosolino inviato, e in scena la competizione tra vip spiaggiati e affamati (ieri eliminata Beatrice Marchetti, dirottata però su Playa Imboscada) ha conquistato 3 milioni ed il 17,5% (sette giorni prima a 3,440 milioni circa ed il 19,94%).

Su Rai Tre per la nuova puntata di ‘Report’, con Sigfrido Ranucci focalizzato su vaccini e sanità lombarda, e un servizio sul caso Moby Prince, ha riscosso 2,386 milioni di spettatori ed il 9,4% (3,066 milioni ed il 12,1% sette giorni prima).

Su Italia 1 la pellicola action cult ‘Fast & Furious 6’, con Dwayne Johnson, Vin Diesel, Paul Walker, ha riscosso 1,475 milioni di spettatori e 6,4%.

Su Rete 4 ‘Quarta Repubblica’, ha proposto Nicola Porro alla conduzione, Gene Gnocchi in veste comica e Vittorio Sgarbi a destabilizzare, avendo tra gli ospiti Matteo Salvini, Giuseppe Remuzzi, Andrea Ruggeri, Antonio Chiappani, Aurelio Picca, Simona Bonafè, Matilde Siracusano, Michele Bordo, Elisabetta Gardini, Stefano Zecchi, Alessandro Sallusti, Tommaso Labate, Piero Sansonetti, Daniele Capezzone, suor Anna Monia Alfieri e Carlo Bagnasco. Il programma così confezionato ha riscosso 1,151 milioni e 5,5% (1,007 milioni di spettatori e il 4,8% di share sette giorni prima).

Su Rai2 il film del 2016 ‘Tutte le vogliono’, con Enrico Brignano e Vanessa Incontrada, ha avuto 1,149 milioni di spettatori e 4,4%.

Su La7 per la serie cult ‘Chernobyl’ al nuovo passaggio in chiaro, ha avuto 510mila e 2,6% di share.

 

In access questi gli equilibri tra i talk. Gruber distanzia la concorrenza.

Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Gad Lerner, Antonella Viola, Alessandro Sallusti ed Evelina Christillin ospiti di Lilli Gruber, 2,080 milioni e 7,7% di share.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Debora Bergamini, Maurizio Belpietro, Giovanni Tria, Pierluigi Lo Palco tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 1,330 milioni e 5,1% di share e poi 1,363 milioni e 5% di share.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno e alla conduzione, con ospiti Bernardo Mattarella, Bernabò Bocca, Fabio Tamburini, ha avuto 1,002 milioni di spettatori ed il 3,7%.