“Già sappiamo che i settori vincenti sono l’economia circolare, la transizione verde, l’aerospazio e una mobilità più sostenibile (con idrogeno e batterie), oltre ad un nuovo capitolo di Industria 4.0: su queste premesse vogliamo costruire la visione di sviluppo industriale in Italia”. Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti – come riporta Ansa – durante la sessione straordinaria per l’attrazione degli investimenti esteri della Cabina di regia per l’internazionalizzazione.

“Quanto alle infrastrutture digitali, abbiamo previsto ingenti somme, circa 3,3 miliardi per colmare rapidamente il digital divide e dotare in poco tempo tutto il Paese di connessioni a banda ultra larga stabili, veloci e resilienti”, ha aggiunto il ministro.
“Il Pnrr rappresenta un’occasione storica, straordinaria, direi, dal punto di vista delle risorse e del progetto riformatore, per rilanciare davvero il nostro Paese ed è per questo che sul tema dell’attrazione degli investimenti esteri abbiamo aumentato e riqualificato le risorse, rispetto alla prima stesura del piano. Siamo in attesa di quella definitiva, e quindi incrociamo le dita”. Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti durante la sessione straordinaria per l’attrazione degli investimenti esteri della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione.