4 maggio La Champions appaia Montalbano. Iene e Brignano vicini. Poi Floris

Condividi

Ammiraglie dominanti, ma non troppo, martedì 4 maggio in tv alla sera. Su Rai1 è andata in onda una replica de ‘Il commissario Montalbano’, L’altro capo del filo, che è servita a contrastare la Champions League senza italiane su Canale 5 (Manchester City-Psg). Ma poi c’era anche un’altra sfida diretta in griglia, quella tra Enrico Brignano su Rai2 e ‘Le Iene’ su Italia 1, e quindi la solita terna dei talk, con la politica e la società in primo piano da Bianca Berlinguer sulla terza rete, Mario Giordano su Rete4, Giovanni Floris su La7. Ma ecco la graduatoria per ascolti.

Montalbano in replica con episodio cupo e funereo pareggia o quasi con la Champions League, che vince chiaro se si considera ascolto pay. Savino e Marcuzzi battono di poco Brignano, tra i talk prevale DiMartedì

Su Canale5 la partita di semifinale della Champions League, ‘Manchester City-Psg’, finita con la facile qualificazione inglese alla finalissima, ha avuto 4,231 milioni di spettatori e il 16,3% di share (primo tempo a 4,465 milioni e 16,5%, secondo tempo a 3,992 milioni e 16%). Inoltre su Sky il match di ritorno del torneo continentale ha avuto 856mila spettatori e il 3,3% di share.

Su Rai1 la fiction in replica ‘Il Commissario Montalbano’, con il capitolo recente L’altro capo del filo on air, con Luca Zingaretti protagonista, ha riscosso 4,172 milioni di spettatori ed il 17,8%.

Su Italia ‘Le Iene’, con Alessia Marcuzzi e Nicola Savino alla conduzione, ha totalizzato 1,847 milioni di spettatori ed il 10,8% di share dopo l’apertura a 1,950 milioni e 7,2% (sette giorni prima 1,862 milioni di spettatori ed il 10,9% di share dopo l’apertura a 1,371 milioni e 5,2%).

Su Rai2 per lo show comico, ‘Un’ora sola vi vorrei’, con Enrico Brignano mattatore, ha riscosso 1,8 milioni di spettatori ed il 6,9% di share (sette giorni prima 1,614 milioni di spettatori ed il 6,2% di share).

Su La7 la nuova puntata di ‘DiMartedì’, con Giovanni Floris alla conduzione e Ilaria Capua, Alessandro Sallusti, Gianrico Carofiglio, Amalia Ercoli Finzi, Barbara Gallavotti, Stefania Salmaso, Maurizio Landini, Pierpaolo Sileri, Concita De Gregorio, Elisabetta Gardini, Momi El Hawi, Bruno Vespa, Giuliano Cazzola, Antonio Caprarica, Nando Pagnoncelli, Myrta Merlino, Matteo Bassetti, Maurizio Belpietro, Paolo Bellavite, Alessandro Ricci, Francesca Donato, Furio Colombo, Chiara Saraceno, Alfonso Celotto, Antonello Dose, Pietro Senaldi, Paolo di Paolo, Filippo Facci, Pierluigi Celli, Gianni Barbacetto, Antonella Boralevi tra gli ospiti, ha conseguito 1,264 milioni di spettatori ed il 5,7%, con la coda a 373mila e 3,6% (1,193 milioni di spettatori ed il 5,4% sette giorni prima).

Su Rete 4 la nuova puntata di ‘Fuori dal coro’ con Mario Giordano alla conduzione e tra gli ospiti  Paolo Del Debbio, Ciccio Graziani e Vittorio Feltri, ha ottenuto 964mila spettatori ed il 5,2% (1,024 milioni di spettatori ed il 5,6% sette giorni prima).

Su Rai Tre ‘#Cartabianca’ con Bianca Berlinguer alla conduzione e tra gli ospiti Massimo Cacciari, Massimo Galli, Beatrice Lorenzin, Flavio Briatore, Bernabò Bocca, Dario Nardella, Paolo Mieli, Andrea Scanzi, Marisa Laurito, Maria Grazia Cucinotta, Vladimir Luxuria, Luce Scheggi, Valerio Rossi Albertini, ha avuto 926mila spettatori ed il 4,2% dopo la presentazione a 855 mila e 3,2% (984mila spettatori ed il 4,9% dopo la presentazione a 616 mila e 2,3% sette giorni prima).

 

In access Gruber stravince con un Giovannini laconico e misurato

Su La7 ‘Otto e Mezzo’ con Lilli Gruber alla conduzione, con Enrico Giovannini, Tomaso Montanari, Lina Palmerini ha avuto 1,854 milioni e 7,2% di share.

Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione, e tra gli ospiti Pierferdinando Casini, Giovanni Toti, Melania Rizzoli, Andrea Del Mastro, ha ottenuto 1,260 milioni di spettatori e 5,1% di share e poi 1,178 milioni e 4,4%.

Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione con Licia Ronzulli, Aldo Cazzullo, Luigi Sbarra tra gli ospiti, ha ottenuto 950mila spettatori e 3,6% di share.