La sfida di Trump a Facebook e Twitter: inaugurato il nuovo “social-blog” dell’ex Presidente

Condividi

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.

I social e Tinder per trovare risorse. In India, per far fronte alla situazione drammatica sempre più persone si rivolgono ai social per trovare ossigeno, farmaci antivirali e dispositivi medici necessari contro il Covid. Secondo quanto riporta la rivista del Mit Technology Review, nel Paese sono nati gruppi spontanei che cercano di utilizzare il crowdsourcing, lo sviluppo dal ‘basso’,  per reperire le risorse necessarie a combattere la pandemia.

Twitter: news a pagamento con Scroll. Il social network ha acquisito la start up che ha sviluppato un sistema innovativo per la distribuzione delle notizie a pagamento e senza pubblicità e introdurrà un sistema di abbonamenti per utilizzare questo servizio. Secondo le stime gli editori che accetteranno di collaborare in riusciranno a fare più ricavi di quanto non farebbero vendendo inserzioni. Insomma Twitter scommette sui contenuti di qualità, sempre più approfonditi e a pagamento, per distaccarsi dal mondo delle news che ha dominato il web finora.

Trump lancia la sua piattaforma “social”. D’ora in poi i sostenitori potranno comunicare con l’ex presidente ed essere informati in tempo reale sulle sue posizioni e attività tramite il sito chiamato “From the Desk of Donald J. Trump”, una sorta di blog appena lanciato. Una decisione dei vertici di Facebook è poi attesa nelle prossime ore: dovranno stabilire se riammettere Trump sulla propria piattaforma o prolungare il divieto. Twitter ha invece stabilito che il bando nei confronti dell’ex presidente è permanente.

Sottotitoli automatici per le storie Instagram. Il social ha annunciato un adesivo trascriverà automaticamente il discorso nei video. Per ora l’adesivo sarà disponibile solo nei paesi anglofoni, ma alla fine verrà distribuito in altre lingue e paesi. Instagram annuncia che presto inizierà anche a testare i sottotitoli automatici nei Reels.