10 maggio Scarano prevale ma Blasi risorge. Report (12%) doppia Porro e Santoro

Condividi

Secondo confronto tra Ilary Blasi e Greta Scarano, con Sigfrido Ranucci come terzo incomodo e Nicola Porro che ospitava l’‘alieno’ Michele Santoro, in un variegato lunedì televisivo del 10 maggio. Fiction contro reality, ma anche inchieste contro talk, nella partita tra Rai e Mediaset, che schieravano queste proposte di base: su Rai1 c’era la seconda puntata della fiction ‘Chiamami ancora amore’, alle prese con ‘L’Isola dei famosi’ su Canale 5, mentre ‘Report’ sulla terza rete duellava con ‘Quarta Repubblica’; completavano il quadro i film di Rai2, Italia1 e La7. Ma ecco la classifica della prima serata generata dalle indicazioni dei meter sugli ascolti generalisti.

 

La seconda puntata di ‘Chiamami ancora amore’ perde un punto di share ma batte L’Isola dei Famosi per ascolti, ma con Ilary in progresso di quasi due punti. Report insiste con Renzi e va ancora forte

Su Rai1 la seconda puntata della fiction ‘Chiamami ancora amore’, con Greta Scarano, Claudia Pandolfi e Simone Liberati protagonisti, ha riscosso 3,5 milioni ed il 15,3% (sette giorni prima a quota 3,8 milioni ed il 16,3%).

Su Canale 5 ‘L’Isola dei Famosi 15’, con Ilary Blasi alla conduzione, Tommaso Zorzi, Iva Zanicchi, Elettra Lamborghini opinionisti, Massimiliano Rosolino inviato e in scena la competizione tra vip spiaggiati e affamati (ieri eliminata Francesca Lodo e trasferita su Playa Imboscadissima, fuori Ubaldo Lanzo per motivi di salute, al televoto Emanuela Tittocchia, Rosaria Cannavò, Roberto Ciufoli e Valentina Persia) ha conquistato 3,1 milioni ed il 19% (sette giorni prima a 2,8 milioni circa ed il 17,4%).

Su Rai Tre per la nuova puntata di ‘Report’, con Sigfrido Ranucci focalizzato su servizi segreti, Matteo Renzi, falsi dossier, smart working, sfruttamento Uiguri, ha riscosso 2,860 milioni e 12% (3,046 milioni ed il 12,3% sette giorni prima, 2,291 milioni di spettatori ed il 9,3% due settimane prima).

Su Italia 1 la pellicola action ‘John Wick’, con Keanu Reeves, ha riscosso 1,768 milioni di spettatori e 7,8%.

Su Rai2 il film del 2015 ‘A Napoli non piove mai’, con Sergio Assisi ed Ernesto Lama protagonisti, ha avuto 1,160 milioni di spettatori e 4,9%.

Su Rete 4 ‘Quarta Repubblica’, ha proposto Nicola Porro alla conduzione, Gene Gnocchi in veste comica e Vittorio Sgarbi a destabilizzare, affrontando come argomenti i veleni tra i magistrati, il ddl Zan e le polemiche sul politicamente corretto e l’attualità più croccante. Lo ha fatto avendo tra gli ospiti Michele Santoro, Carlo Nordio, Marco Bizzarri, Alessandro Cattaneo, Alessandro Sallusti, Piero Sansonetti, Daniele Capezzone, Giulia Merlo, Anselma Dall’Olio, Guido Crosetto, Moni Ovadia e suor Anna Monia Alfieri. Il programma così confezionato ha riscosso 1 milione spettatori e 5,6% (1,088 milioni di spettatori e il 5,8% di share sette giorni prima).

Su La7 per la pellicola ‘Il Giurato’ al nuovo passaggio in chiaro con Demi Moore e Alec Baldwin, ha avuto 477mila e 2,1% di share.

 

In access questi gli equilibri tra i talk. Solita Gruber dominante

 

Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Pino Corrias, Beppe Severgnini, Lina Palmerini e Lara Lugli ospiti di Lilli Gruber, 1,820 milioni e 7,2% di share.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Maurizio Molinari, Maria Giovanna Maglie, Dario Nardella, Matteo Bassetti e Giorgio Mulè tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 1,3 milioni e 5,4% di share e 1,281 milioni e 5,2%.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno e alla conduzione, con ospiti Maurizio Gasparri, Federico Fornaro, Massimiliano Capitanio, Dino Giarrusso, ha avuto 940mila spettatori ed il 3,7%.