Mondadori sottoscrive un nuovo contratto di finanziamento da 450 milioni (e una linea di credito dedicata potenziali acquisizioni)

Condividi

Mondadori ha sottoscritto un nuovo contratto di finanziamento per un importo complessivo di 450 milioni con scadenza al 31 dicembre 2026, in sostituzione e ad ampliamento delle attuali linee di credito in scadenza al 31 dicembre 2022. Lo rende noto un comunicato del gruppo editoriale, come riportato da Ansa. Il nuovo finanziamento è composto da una linea Term Loan Amortizing di 95 milioni, finalizzata a rimborsare il debito esistente; una linea Revolving (RCF) da 125 milioni, per supportare il fabbisogno finanziario dell’attività ordinaria e una linea pari a 230 milioni “dedicata a potenziali acquisizioni, in coerenza con gli indirizzi strategici già comunicati al mercato”, si legge in un comunicato.

Antonio Porro, Amministratore delegato Gruppo Mondadori

Il nuovo contratto, sottoscritto con un pool di quattro banche (Banca Nazionale del Lavoro/BNP Paribas, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit), “prevede condizioni economiche migliorative rispetto a quelle applicate al contratto di finanziamento in pool stipulato il 22 dicembre 2017, in termini di minori tassi di interesse e di oneri accessori”, aggiunge la nota, secondo la quale contestualmente all’erogazione del nuovo finanziamento, il gruppo editoriale provvederà al rimborso integrale del debito derivante dal contratto stipulato nel dicembre 2017 per 95 milioni e alla cancellazione della linea Revolving esistente e non utilizzata, pari a 100 milioni.