L’Uefa ha aperto una inchiesta disciplinare contro Real Madrid, Barcellona e Juventus in merito all’adesione al progetto della Superlega. L’organismo europeo ha nominato “ispettori etici e disciplinari” responsabili dello svolgimento di questa indagine”, in connessione con il progetto della Superlega. “Ulteriori informazioni su questo argomento verranno comunicate a tempo debito”, ha aggiunto la UEFA, senza specificare di quale “potenziale violazione del quadro giuridico UEFA” sono accusati i tre club.

Gravina: Spero le parti allentino tensione – “Ceferin? Stiamo cercando di allentare le tensioni generate da un progetto alternativo. Il tempo deve essere nostro alleato, più giorni passano più posizioni si riavvicinano. Spero che le parti allentino le tensioni”: lo dice il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina a margine di un incontro con il Comitato regionale Lombardia della Lega Nazionale dilettanti, riguardo i rapporti tra Uefa e le società ancora legate al progetto Superlega, in particolare la Juventus. “Credo che il presidente Agnelli – spiega, come riporta Ansa – abbia dimostrato disponibilità al dialogo e a tornare in alcuni principi che lo hanno sempre contraddistinto. La decisione della Uefa non spetta a me. Non fa bene parlare del problema Superlega. È superato. Ma per quanto riguarda la mia sensibilità è un tema molto caldo. Sarebbe assurdo dire che va tutto bene e che la Superlega è solo una boutade. E’ stato un grido d’allarme da accogliere e sul quel grido si deve costruire l’antidoto giusto per dare al calcio progettualità e aspetto innovativo e un aiuto al controllo gestionale più attivo”.
