Tlc, il sottosegretario Anna Ascani: Accesso alla rete è un diritto fondamentale, con il Pnrr si cambia marcia

Condividi

Durante questo periodo di pandemia, quindi da oltre un anno, “abbiamo tutti compreso l’importanza della  connettività veloce, sicura e accessibile a tutti. Il diritto d’accesso è uno dei diritti fondamentali”. Lo sottolinea Anna Ascani, sottosegretaria al Mise con delega alle tlc, intervenendo alla “5G Fed Conference”.

L’Italia “deve percorrere una lunga strada per raggiungere questo obiettivo. Diversi investimenti sono stati  fatti e la strada è tracciata, ma il Pnrr segna un cambio di marcia”, aggiunge Ascani, evidenziando che con l’implementazione del piano di ripresa e resilienza “avremo un paese migliore e non lasceremo solo debito ai nostri figli, ma anche un credito da poter spendere in termini di sviluppo”.

Anna Ascani (Foto Mauro Scrobogna /LaPresse)

Per cui, “l’occasione è davvero unica e l’unico modo per coglierla è non accontentarsi di costruire quello che c’era prima del covid, ma costruire un nuovo modello di sviluppo che – come abbiamo scritto nel Pnrr – è tecnicamente innovativo, ambientalmente sostenibile e socialmente inclusivo”. Per farlo “c’è bisogno dell’impegno massimo delle istituzioni ma anche degli operatori e delle imprese”.

La sottosegretaria, come riferisce Ansa, evidenzia poi le potenzialità del 5G che “ci consente di esplorare nuovi servizi per cittadini e imprese, offrendo nuove occasioni per le industrie. È molto importante che si diffonda consapevolezza sulle vere opportunità che derivano da questa tecnologia anche connettendola al cloud e all’intelligenza artificiale”.