17 maggio Scarano chiude vincendo, Blasi migliora. Report (11%) doppia Porro e Vespa

Condividi

Ultimo confronto televisivo – lunedì 17 maggio – tra Ilary Blasi e Greta Scarano. Su Rai1 c’era il finale della fiction ‘Chiamami ancora amore’, alle prese con ‘L’Isola dei famosi’ su Canale 5, mentre ‘Report’ (focus su servizi segreti) sulla terza rete duellava virtualmente con ‘Quarta Repubblica’ (tanto spazio dedicato ai problemi della magistratura); completavano il quadro i film di Rai2 (commedia), Italia1 (action) e La7 (cult e vintage). Ma ecco la classifica della prima serata generata dalle indicazioni dei meter sugli ascolti generalisti.

 

L’ultima puntata di ‘Chiamami ancora amore’ (16,6%) batte L’Isola dei Famosi (15,8%) anche in sovrapposizione. Report cala un po’, ma Porro è lontanissimo

Su Rai1 l’ultima puntata della fiction ‘Chiamami ancora amore’, con Greta Scarano, Claudia Pandolfi e Simone Liberati protagonisti, ha riscosso 3,7 milioni ed il 16,5% (sette giorni prima a quota 3,5 milioni ed il 15,3%).

Su Canale 5 ‘L’Isola dei Famosi 15’, con Ilary Blasi alla conduzione, Tommaso Zorzi, Iva Zanicchi, Elettra Lamborghini opinionisti, Massimiliano Rosolino inviato e in scena la competizione tra vip spiaggiati e affamati (ieri eliminata definitivamente Francesca Lodo, prima trasferita su Playa Imboscadissima, al televoto sono andate Fariba Tehrani, Rosaria Cannavò e Isolde Kostner, Awed leader) ha conquistato 2,994 milioni ed il 18,7% (sette giorni prima a 3,1 milioni ed il 19%, 2,8 milioni circa e 16,7% nella precedente puntata, al venerdì).

Su Rai Tre per la nuova puntata di ‘Report’, con Sigfrido Ranucci focalizzato su servizi segreti, rifiuti tossici, smart working, ha riscosso 2,6 milioni e 11% (2,860 milioni ed il 12% sette giorni prima).

Su Italia 1 la pellicola action ‘Atomica Bionda’, con Charlize Theron, James McAvoy, Sofia Boutella, Eddie Marsan, Toby Jones, John Goodman, ha riscosso 1,172 milioni di spettatori e 5,2%.

Su Rai2 il film del 2016 ‘Prima di lunedì’, con Fabio Troiano, Vincenzo Salemme, Martina Stella, Andrea Di Maria, Sandra Milo, Sergio Múñiz protagonisti, ha avuto 1,001 milioni di spettatori e 4,1%.

Su Rete 4 ‘Quarta Repubblica’, ha proposto Nicola Porro alla conduzione, Gene Gnocchi in veste comica e Vittorio Sgarbi a destabilizzare, affrontando come i veleni tra i magistrati e la Loggia Ungheria, migranti e Mediterraneo. Lo ha fatto intervistando l’avvocato inquisito Piero Amara, e avendo tra gli ospiti Bruno Vespa, Carlo Nordio, Matteo Del Fante, Licia Ronzulli, Toni Capuozzo, Daniele Capezzone, Marina Terragni, Luca Ricolfi, suor Anna Monia Alfieri, Marco Gervasoni, Vladimir Luxuria e Marilena Grassadonia. Il programma così confezionato ha riscosso 867mila spettatori e 4,8% (1 milione di spettatori e il 5,6% di share sette giorni prima).

Su La7 per la pellicola cult ‘Tootsie’ al nuovo passaggio con Dustin Hoffman, Jessica Lange, Teri Garr, Dabney Coleman, Charles Durning, Bill Murray, ha avuto 552mila e 2,4% di share.

 

In access questi gli equilibri tra i talk. Chiara vittoria di Gruber con Scanzi e Sallusti

Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Andrea Scanzi, Stefani Salmaso, Giuliano Guida Bardi e Alessandro Sallusti ospiti di Lilli Gruber, 1,897 milioni e 7,6% di share.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Matteo Bassetti, Augusto Minzolini, Marcello Sorgi, Pierfrancesco Majorino e Marcello Pera tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 1,191 milioni e 5,1% e 1,122 milioni e 4,5%.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno e alla conduzione, con ospiti Riccardo Molinari, Primo Di Nicola, Alessandro Campi, ha avuto 919mila spettatori ed il 3,6%.