Venerdì 21 e Sabato 22 maggio Doppietta Rai con Conti e i Maneskin vincenti in Europa

Condividi

Un’Italia più libera di muoversi e meno angosciata. E’ in questo contesto nuovo che si sono susseguite le serate tv di venerdì 21 e sabato 22 maggio. Rai ha vinto al venerdì con ‘Top Dieci’ che ha battuto ancora ‘l’Isola dei Famosi’ e poi al sabato con la finale da Rotterdam di ‘Eurovision Song Contest’, vinto dai Maneskin e che ha facilmente superato la replica di ‘55 Passi nel sole’, celebrazione di Albano e Romina.

Venerdì 21 maggio. Ecco la graduatoria in termini di ascolti. Top Dieci distanza L’Isola dei Famosi, Quarto Grado fa il botto con le novità sul caso di Denise Pipitone

Su Rai1 la trasmissione ‘Top 10’, con Carlo Conti alla conduzione e due squadre di vip a confronto sulle classifiche di consumo degli italiani dei passati decenni, ha conquistato 3,232 milioni di spettatori ed il 16% (3,270 milioni e il 15,5% sette giorni prima)

Su Canale 5 ‘L’Isola dei Famosi’, con Ilary Blasi alla conduzione, Massimiliano Rosolino inviato, Iva Zanicchi, Tommaso Zorzi ed Elettra Lamborghini opinionisti e tanti famosi affamati in Honduras, ha riscosso 2,520 milioni di spettatori ed il 15,7% tra le 21.48 e le 25.17 (2,796 milioni e 16,7% di share sette giorni prima).

Su Rete4 ‘Quarto Grado’, con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero che hanno parlato della riapertura del caso di Denise Pipitone da parte della magistratura, ha riscosso 1,852 milioni e 10,3% (1,648 milioni di spettatori e 9% sette giorni prima).

Dietro i primi sono arrivati affiancati i film. Su Rai3 il film ‘C’è Tempo’, con Stefano Fresi, Simona Molinari, Giovanni Fuoco, Francesca Zezza nel cast, ha avuto 1,662 milioni di spettatori ed uno share del 7,1%. Su Italia1 la pellicola drammatica ‘Taken 3-L’ora della verità’, con Liam Neeson, ha conseguito 1,651 milioni di spettatori e 7,1%. Mentre su Rai2 il telefilm ‘Ncis’ ha avuto 1,347 milioni ed il 5,5% e il telefilm ‘Blue Bloods’ è arrivato a 1,024 milioni e 4,5%. Meno brillanti le proposte outsider. Su Nove ‘Fratelli di Crozza’ è calato a 1,064 milioni di spettatori ed il 4,5% (1,243 milioni di spettatori e 5,1% sette giorni prima). Su La7 ‘Propaganda Live’, con Diego Bianchi alla conduzione, è calato a 938mila spettatori ed il 5,5% (1,003 milioni di spettatori ed il 5,8% sette giorni prima).

 

Sabato 22 maggio. Vince col record l’Eurovision Song Contest, che premia l’Italia e i Maneskin

Su Rai1 ‘Eurovision Song Contest’, vinto dal gruppo italiano dei Maneskin, con Cristiano Malgioglio e Gabriele Corsi alla telecronaca dello show trasmesso da Rotterdam, ha avuto 2,253 milioni di spettatori e 10,5% (nel 2020 lo spettacolo ‘Europe Shine a Light’ aveva raccolto 2,763 milioni di spettatori e l’11% di share, nel 2019 la gara in versione ordinaria aveva avuto 3,539 milioni di spettatori pari al 19,7%).

Su Canale 5 la replica dello show celebrativo ‘55 Passi nel Sole’, con Albano e Romina protagonisti ha ottenuto 2 milioni di spettatori ed il 10,7%.

Su Rai2 questo il bilancio in crescita dei telefilm: ‘F.B.I.’  a 1,5 milioni di spettatori e il 6,7%, ‘Blue Bloods’ a 1,460 milioni e 6,6%. Dietro i primi, mom troppo distante è arrivata la terza rete: ‘Sapiens- Un solo pianeta’, con Mario Tozzi alla conduzione, ha avuto 1,2 milioni di spettatori e il 6,1% di share. Più distanti le altre proposte principali: su Italia 1 per la pellicola d’animazione ‘I pinguini di Madagascar’, 1 milione di spettatori e il 4,6% di share; su Rete4 la commedia ‘Viaggi di Nozze’ con Carlo Verdone, Claudia Gerini, Veronica Pivetti nel cast, ha riscosso 871mila spettatori e il 4,2% di share; su La7 il film ‘I Miserabili’, con Liam Neeson, Geoffrey Rush, Uma Thurman, ha avuto 589mila spettatori e 2,8% di share.