Il Papa ai media vaticani: il funzionalismo è letale, addormenta un’istituzione e la uccide

Condividi

Il Papa, in visita al dicastero della comunicazione del Vaticano per i 160 anni dell’Osservatore Romano e i 90 della Radio Vaticana, dopo avere pronunciato parole severe (“chi ci ascolta?”, “chi ci legge?”) mette in guardia i suoi dipendenti da alcuni rischi. “

Il grande nemico del funzionare bene è il funzionalismo. Per esempio, – dice Bergoglio- io sono capo di una sezione, sono il segretario di quella sezione: il capo. Ma ho sette sotto-segretari. Sempre tutto bene, bene … qualcuno ha una difficoltà, va dal sottosegretario che deve risolvere, che dice: ‘Aspetta un attimo, poi ti rispondo’. Prende e chiama il segretario, cioè: non servono. Incapaci di decidere, incapaci di mettere il proprio. Il funzionalismo è letale. Addormenta un’istituzione e la uccide”.

Qui di il Papa osserva: “Ho visto questo Palazzo ben sistemato, e questo mi piace; l’unità del lavoro. Un sistema così grande e complicato deve funzionare bene. E’ importante che tutta questa bellezza, tutta questa organizzazione funzioni”. Quindi ha ribadito: “State attenti! Niente funzionalismo. Sì funzionale al lavoro, ma quello che dovete fare. E perché una struttura sia funzionale, ci vuole che ognuno abbia la libertà sufficiente per funzionare. Che abbia la capacità di rischiare e non andare a chiedere permesso, permesso, permesso, permesso: questo paralizza. Funzionale, non funzionalistico”.