Ultimo week end di maggio caratterizzato dal calcio, aperitivo di un giugno che avrà gli Europei come piatto di portata fondamentale. Nella serata tv di venerdì 28 sull’ammiraglia pubblica, senza brillare, l’amichevole ‘Italia-San Marino’ ha battuto il catastrofico finale della storica soap spagnola ‘Il Segreto’, in onda su Canale5. Ma poi sabato 29 maggio la finale ‘inglese’ della Champions League, Chelsea-Manchester United, ha battuto la concorrenza di ‘Top Dieci’, ricollocato su Rai1 dal venerdì all’ultima puntata.
Venerdì 28 maggio. Ecco la graduatoria in termini di ascolti. Italia-San Marino si ferma a 3 milioni. La distruzione di Puente Vejo attrae quasi due milioni di spettatori. Nuzzi batte il film di Italia 1
Su Rai1 la partita amichevole Italia-San Marino, vinta per sette a zero dagli Azzurri di Roberto Mancini e già chiaramente indirizzata alla fine del primo tempo, ha conseguito 2,995 milioni di spettatori ed il 13,1%.
Su Canale 5 per il finale di sempre – tra bombe, incendi, fantasmi – della mitica soap spagnola ‘Il Segreto’, 1,928 milioni di spettatori ed 11,6%.
Su Italia1 il film action ‘Taken 3-L’ora della verità’, con Liam Neeson, ha avuto 1,897 milioni di spettatori e 8,9%.
Su Rete4 ‘Quarto Grado’, con Gianluigi Nuzzi ancora focalizzato sul caso di Denise Pipitone, ha conquistato 1,840 milioni e il 10,8% (era arrivato a 1,852 milioni di spettatori e 10,3% sette giorni prima).
Più staccate sono arrivate le altre proposte. Su Rai3 l’evergreen ‘La principessa Sissi’, con Romy Schneider, ha avuto 1,336 milioni di spettatori ed uno share del 6%. Su Nove l’ultima puntata di ‘Fratelli di Crozza’, ha riscosso 1,313 milioni di spettatori ed il 5,8% (in crescita rispetto a 1,064milioni di spettatori e il 4,5% di sette giorni prima). Su Rai2 questo il bilancio dei telefilm: per ‘Ncis’ 1,482 milioni ed il 6,3% e per ‘Blue Bloods’ 1,145 milioni e 5,2%. Su La7 per ‘Propaganda Live’, con Diego Bianchi alla conduzione 861mila spettatori ed il 5,1% (938mila spettatori ed il 5,5% sette giorni prima).
Sabato 29 maggio. Chelsea-Manchester United fa 4,8 milioni ed il 21,7% in chiaro, non replicando i risultati delle finali del 2020 e del 2019. Conti chiude in crescita di tre punti di share, a 3,550 milioni
Su Canale 5 ‘Chelsea-Manchester United’, finalissima di Champions League dallo stadio Do Dragao di Porto, decisa da un gol di Kai Havertz, ha avuto 4,795 milioni di spettatori e 21,7% (l’anno scorso Bayern Monaco- Paris Saint Germain su Canale 5 aveva ottenuto 5,654 milioni di spettatori ed il 29,3%, nel 2019 Tottenham – Liverpool su Rai1 aveva raccolto 5,658 milioni di spettatori e il 27,2%).
Su Rai1 l’ultima puntata di ‘Top 10’, con Carlo Conti alla conduzione, ha conquistato 3,549 milioni di spettatori ed il 19,3%, in progresso di oltre tre punti di share.
Molto vicine tra loro le principali altre proposte. Su Rai2 il telefilm ‘F.B.I.’ ha raccolto 1,277 milioni di spettatori e il 5,5%, mentre ‘Blue Bloods’ ha avuto 1,368 milioni e 6,1%. Su Italia 1 la commedia ‘Mrs. Doubtfire- Mammo per sempre’, con Robin Williams e Sally Field, ha riscosso 1,277 milione di spettatori e 6,3% di share. Su Rai3 ‘Sapiens- Un solo pianeta’, con Mario Tozzi alla conduzione, ha riscosso 1,273 milioni di spettatori e il 6,5% di share. Su Rete4 ‘Il ragazzo della porta accanto’ con Jennifer Lopez, ha totalizzato 826mila spettatori e 3,8% di share. Molto più staccata è arrivata La7. La serie cult ‘Downtown Abbey’ ha avuto 436mila spettatori e 2,4% di share.