Il 2 giugno l’Anpi mette online altre 180 interviste sul Memoriale della Resistenza. Nuove testimonianze saranno pubblicate il 25 luglio

Condividi

In occasione del 2 giugno il Memoriale della Resistenza italiana si arricchisce di 180 nuove testimonianze filmate di partigiane e partigiani. L’Anpi rende loro omaggio mettendole online a disposizione della cittadinanza sulla piattaforma www.noipartigiani.it.

Il Memoriale, curato da Laura Gnocchi e Gad Lerner, è attivo dall’aprile scorso e ha già conseguito centinaia di migliaia di accessi. “La scelta – spiega l’Anpi – rimane quella di dare la parola a questi combattenti per la libertà, in un ricco mosaico di profili culturali e sociali, senza alcun ordine gerarchico perché ciascuno di loro merita la nostra riconoscenza”.

Memoriale della Resistenza

Come riporta Ansa, tra le nuove testimonianze che saranno pubblicate sul sito ci sono anche il parroco bolognese don Giulio Malaguti; la staffetta Erasma Vincenzina Pevarello, appartenente alla minoranza dei Sinti; il regista Giuliano Montaldo; e lo scrittore Sergio Flamigni.

Sono in corso di lavorazione, poi, altre 200 interviste già registrate, che verranno messe online il prossimo 25 luglio nell’anniversario della caduta del fascismo. Il lavoro va comunque avanti con la raccolta di nuove testimonianze. E nel Memoriale confluiranno inoltre contributi realizzati in precedenza, fino a superare le 500 interviste. “Per non dimenticare – conclude l’Anpi – a chi dobbiamo la nascita della nostra Repubblica e la sua Costituzione democratica”.