Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Hacker russi di nuovo contro le aziende Usa. L’ultima vittima è la Jbs, il più grande allevatore mondiale di bestiame, con annessi stabilimenti per la macellazione e il trattamento industriale della carne. Ben nove delle sue fabbriche sono state chiuse in seguito all’attacco degli hacker che ha paralizzato i sistemi informatici. Da ieri i toni di Washington si sono induriti: «La Casa Bianca chiama in causa il governo russo sull’accaduto, il nostro messaggio è che uno Stato responsabile non ospita né protegge criminali che estorcono riscatti». Tuttavia, ancora non c’è una prova che colleghi direttamente questi hacker a Putin.
Gli Usa sospendono i dazi contro la digital tax. Gli Stati Uniti hanno deciso di sospendere per sei mesi i dazi nei confronti di sei Paesi (Italia compresa) che hanno introdotto la digital tax. Le tariffe sarebbero dovute scattare in risposta alle imposte in vigore a carico dei servizi digitali, destinate a colpire le grandi società statunitensi di internet. La mossa di Washington concede dunque più tempo ai negoziati sulla digital tax internazionale che stanno proseguendo all’Ocse, ma mette anche pressione ai Paesi coinvolti perché giungano a un accordo in tempi rapidi.
Twitter, nuovi strumenti per combattere le bufale. Il social sta lavorando a un sistema di ‘etichette’ per segnalare agli utenti quanto i tweet che condividono potrebbero contentere bufale, aggiungendo consigli e informazioni ulteriori. Secondo quanto anticipato dalla ricercatrice Jane Manchun Wong, sono tre le etichette che verranno introdotte, o comunque su cui il team di Twitter è attualmente al lavoro: Ricevi le ultime informazioni, Rimani informato, Fuorviante. Yoel Roth, responsabile dell’integrità del sito per Twitter, ha confermato che la società sta testando il sistema.
Google apre alla pubblicità delle criptovalute. La società ha parzialmente rimosso il divieto di pubblicità delle criptovalute. Ieri il motore di ricerca ha comunicato che a partire dal 3 agosto le piattaforme di scambio e i servizi di custodia di criptovalute rivolte agli Stati Uniti potranno pubblicizzare questi prodotti e servizi se soddisfano una serie requisiti e sono certificati da Google.
Dl Recovery: green pass più facile, anche su app Io e Immuni. Sarà più facile ottenere il green pass Covid: dal fascicolo sanitario elettronico fino alle app Io e Immuni, ci saranno più canali e si potrà scaricare anche tramite medico di base, pediatra o dal farmacista. Le Regioni dovranno trasmettere al portale ad hoc gestito da Sogei i dati dei cittadini cui è stata somministrata “almeno una dose di vaccino”. Saranno disponibili anche i certificati dei tamponi e quelli di avvenuta guarigione.