La sfida di Apple a Zoom: nuove funzioni FaceApp, presto compatibile anche con Windows

Condividi

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.

 

L’intelligenza articiale meglio dei politici. A pensarla così è il 59% degli italiani: il dato emerge da una ricerca condotta dal Center for the Governance of Change dell’IE University in 11 Paesi intervistando 2.769 persone.  In Europa il 51% ha detto di essere favorevole a un’opzione del genere, in Cina la percentuale sale al 75%. La ricerca fa il paio con quella condotta un paio di anni fa a livello aziendale, da cui è emerso che i dipendenti preferirebbero un algoritmo come manager. Lo riporta Ansa.

I brand più amati dalla rete. Secondo un’analisi su Talkwalker, tra i brand più amati trionfano nella classifica italiana “Lovebrands”, per coinvolgimento e positività indotte, Giorgio Armani, seguito da Parmigiano Reggiano e Ducati. Seguono al quarto posto Gucci e poi Prada, Bulgari, Pirelli, Lega di Serie A, Barilla, infine Fila al decimo posto. La valutazione è stata fatta da luglio 2020 ad aprile 2021, ha analizzato nel mondo 1.228 brand classificandoli nei singoli paesi non per fatturato e forza, ma per la capacità di indurre un sentimento sui social media e sulle notizie.

Amazon punta sull’Italia, 3mila assunzioni entro fine anno. Le posizioni disponibili spaziano dall’intelligenza artificiale al machine learning, al riconoscimento vocale e l’Ai applicata alla logistica di oggi e di domani. Ecco il “Piano Italia” del colosso di Jeff Bezos che investe oltre 350 milioni in tre nuovi centri in Lombardia, Emilia­Romagna e Piemonte che apriranno in autunno.

Apple sfida Zoom, FaceTime con più funzioni e compatibile con Android-Windows. L’azienda di Cupertino ha aggiunto nuove opzioni alla sua app: in particolare, sarà possibile isolare la propria voce coprendo i rumori di fondo, e con la modalità portrait (ritratto) si potrà offuscare lo sfondo esaltando la figura in primo piano, proprio come con le foto. Con il prossimo aggiornamento di software si potrà condividere anche musica, film oppure il proprio schermo. Le novità sono state annunciate alla Conferenza mondiale degli sviluppatori aperta dall’ad Tim Cook.