Non si ferma la campagna acquisti di diritti tv a largo respiro di Sky Italia, con la pay che – persa la polpa di quelli della Serie A – pare intenzionata a proporsi come una stakeholder dello sport ancora più a 360gradi. Il palinsesto si sta riempiendo di sempre nuove manifestazioni e discipline e spazia oramai – oltre che dai Motori al football – anche dalla pallanuoto allo judo, passando per l’Atletica Leggera e tante specialità ancora. Nel carniere della struttura di cui è vicepresident Marzio Perrelli e conta sulla direzione di Federico Ferri è arrivata un’altra preda importante.


Sky ha chiuso infatti con SNRL una partnership per la trasmissione dell’edizione 2022 del Sei Nazioni di rugby, il prestigioso torneo del Vecchio Continente riservato alle nazionali di Italia, Inghilterra, Francia, Irlanda, Galles e Scozia, al via all’inizio del prossimo febbraio. Su Sky è in arrivo anche il Sei Nazioni U20 (edizioni 2021 e 2022), riservato ai giovani, che scatterà il prossimo 19 giugno, e il Sei Nazioni femminile, da febbraio 2022. I manager di Sky non si sono dovuti certamente svenare. Le prestazioni televisive del rugby – prima capace di fare grandi numeri sulla tv generalista, si sono nel tempo affievolite, in parallelo con gli insuccessi e i ‘cucchiai di legno’ incassati dal quindici nazionale nella principale competizione internazionale. Aveva cercato di cavalcare il fenomeno, quando sembrava in fase ascendente – in era Marinella Soldi – il Gruppo Discovery, incassando anche buoni risultati con Nove e Dmax. Ma poi le cose si sono fatte sempre più difficili per la nostra Nazionale, in perenne fase di rivoluzione, e ora pare più naturale passare per il trattamento editoriale e distributivo di Sky. Si parte quindi con il Sei Nazioni U20: da sabato 19 giugno a martedì 13 luglio su Sky e in streaming su NOW. Ma ci sarà anche l’Autumn Internationals, ovvero, i test-match in programma in autunno in Europa e che vedranno impegnate le stesse nazionali al via nel Sei Nazioni, che si confronteranno con potenze mondiali come Nuova Zelanda, Australia, Argentina e Sudafrica, attuale campione del mondo. Il prossimo sarà, dunque, un novembre a tutto rugby su Sky, da inizio a fine mese, con una ventina di match in calendario, tre di questi con l’Italia protagonista: il 6 novembre quello più prestigioso e atteso contro gli “All Blacks” neozelandesi, cui faranno seguito il 13 quello contro l’Argentina e il 20 contro l’Uruguay.