TOP SQUADRE DI CALCIO SOCIAL, best post e paid post di maggio. Nel mese dello scudetto nerazzurro, Juve raddoppia e celebra Buffon

Condividi

Primaonline in collaborazione con Sensemakers propone la nuova classifica delle squadre di calcio italiane più attive sui social, dei post più performanti e un focus sui paid partnership post, ovvero la graduatoria realizzata analizzando i post delle squadre di calcio pubblicati in partnership con uno sponsor (ossia i post che risultano avere la dicitura “Partnership pubblicizzata”): sono riportati il numero di Post sponsorizzati pubblicati, il numero di Sponsor, le interazioni complessive generate nel mese, il Best Post in Partnership con il dettaglio della creatività, del copy e dello sponsor associato.

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Maggio torna ad essere un mese splendente di luce e di gioie dopo tanti anni foschi per i tifosi dell’Inter. Interrompendo un dominio durato nove anni la ‘beneamata’ è tornata a vincere il campionato di Serie A, lasciando a distanza il Milan, che è riuscito in extremis a conquistare un ottimo secondo posto in una stagione in cui era stato a lungo primo, e la Juventus, entrata all’ultima giornata tra le prime quattro in classifica, ma consolatasi con la vittoria della Coppa Italia sull’Atalanta, arrivata terza nel torneo principale.

Ribaltando i valori indicati dal campo però, il podio delle prime tre squadre ‘social’ del nostro sistema calcio, la graduatoria di maggio stilata da Sensemaker fa registrare il primo posto della Juventus, il secondo dei rossoneri ed il terzo dei nerazzurri, che riescono a monetizzare la vittoria dello scudetto in termini di crescita delle interazioni social, ma rimanendo lontanissimi dalla vetta e subendo il sorpasso del Milan.

A maggio, in particolare, le prestazioni (cioè le interazioni registrate nelle principali piattaforme e le videoviews su Facebook e Instagram) social dei bianconeri sono state in clamoroso aumento, come del resto quelle del Milan e quelle dell’Inter. 

I bianconeri sono passati dai 36,6 milioni di aprile ai 72 milioni di maggio; mentre le videoviews juventine dai 30,3 milioni del mese scorso sono cresciute fino a quota 44,3 milioni. I numeri dicono però che il sorpasso del Milan (31,3 milioni di interazioni e 14,5 milioni di videoviews) sull’Inter (29,9 milioni di interazioni e 26,9% milioni di videoviews) non riguarda i riflessi video su Facebook e Instagram.

Il Napoli, che non ha conquistato il quarto posto in campionato ‘suicidandosi’ all’ultima giornata pareggiando in casa con il Verona, con 5,1 milioni si conferma nella quarta posizione nella graduatoria social a pari merito con la Roma e in netto vantaggio sull’Atalanta (sesta).

Stabile l’ottavo posto in graduatoria della Fiorentina, appaiono rilevanti, considerato il bacino di riferimento ridotto, la prestazione social del Cagliari (nono con 1,1 milioni di interazioni), e quella della Sampdoria (decima a 617 mila), che così si collocano virtualmente nel quadrante ‘di sinistra’ della classifica. Da segnalare inoltre, l’ingresso nella Top 15 delle due outsider provenienti dalla Serie B, Venezia (undicesima) e Salernitana (quindicesima), che festeggiano anche sui social le rispettive promozioni in Serie A. 

Top Post. Due milioni di interazioni circa per salutare Buffon

Bestperformingpost_Classifica_Squadre di Calcio_MAG21

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Se da una parte del Naviglio i post più ingaggianti celebrano lo scudetto su Instagram superando la soglia del milione di interazioni, sulla sponda rossonera invece raccoglie il maggior numero di interazioni il primo squillo di calciomercato, ossia l’acquisto del portiere Maignan che pone fine alla querelle Donnarumma, con al secondo posto il carousul che inneggia al terzo gol di Tomori contro la Juve. Nel caso della Juve, osservando i principali post, emerge come il saluto a Gigi Buffon, che annuncia la fine della sua avventura, raggiungendo quasi due milioni di interazioni, sia ampiamente il più ingaggiante in assoluto, precedendo la celebrazione della conquista della Coppa Italia e la coppia d’attacco di nuovo riunita formata da Paulo Dybala e Cristiano Ronaldo.

Paid Partnership Post: il Milan vince su Facebook, la Juve su Instagram

Paidpartnershippost_Classifica_Squadre di Calcio_MAG21

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Limitandosi alle sole paid partnership, emerge come il Milan, aumentando il numero di post sponsorizzati e di interazioni consolidi il primato su Facebook, che si conferma come territorio privilegiato delle paid partnership delle squadre di calcio, sia come post pubblicati sia per sponsor attivati. Da notare come tale attività in alcuni casi (Juventus e Roma in particolare) sia frutto di partnership attivate anche su pagine Facebook rivolte all’audience straniera. Lato Instagram, è la Juventus a prendere la leadership, scavalcando e distaccando il Milan per interazioni.

NOTA METODOLOGICA_Squadre di Calcio