14 giugno Spagna-Svezia accende gli Europei. Can Yaman precede Ranucci

Condividi

Sfida televisiva realmente inedita quella di lunedì 14 giugno. Su Rai1 il menù degli Europei di calcio proponeva alla sera ‘Spagna-Svezia’, mentre Canale 5 catapultava in prima serata la soap turca ‘Mr. Wrong’ e Rai3 aveva una nuova puntata di ‘Report’. In questo contesto Rai2 spendeva ancora il telefilm ‘Hawaii Five-0’, virtualmente contrapposto al film ‘Apes Revolution-Il pianeta delle scimmie’ su Italia 1. C’era anche Nicola Porro su Rete4, con Quarta Repubblica, mentre su La7 andava in onda la pellicola ‘romance’ Julie & Julia. Ma ecco la graduatoria per ascolti.

 

Salgono gli ascolti degli Europei di calcio con il 25% su Rai1 ed il 3,8% su Sky, Can Yaman si ferma al 9,8%, Report cala all’8,7% ma Porro è lontanissimo

Su Rai1, per gli Europei di calcio, la partita ‘Spagna-Svezia’, terminata zero a zero, ma contraddistinta dal continuo assalto iberico alla porta dei rivali scandinavi catenacciari, ha riscosso 5,673 milioni ed il 25%. Sull’ammiraglia pubblica, inoltre, il pre e post partita hanno prodotto nel complesso 3,852 milioni di spettatori con il 18.1%. Su Sky il match della Spagna ha avuto 777 mila spettatori ed il 3,75% di share.

Su Canale 5, trasmessa anche in prima serata, la soap turca ‘Mr. Wrong’, con Can Yaman protagonista, ha conquistato 1,971 milioni ed il 9,8%.

Su Rai Tre per la nuova puntata di ‘Report’, con Sigfrido Ranucci focalizzato su Amazon, app usate per le chat con gli smartphone, l’uso improprio della cassa integrazione fatto da molte aziende, i diversi tipi di tamponi, ha riscosso 1,895 milioni di spettatori e l’8,7% (2,329 milioni di spettatori ed il 10,4% sette giorni prima).

Su Rai2 il telefilm ‘Hawaii Five-0’, ha avuto 1,377 milioni di spettatori e 5,8%, ‘Ncis New Orleans’ ha avuto 1,073 milioni e 4,9% di share.

Su Rete 4 ‘Quarta Repubblica’, ha proposto Nicola Porro alla conduzione, Gene Gnocchi in veste comica e Vittorio Sgarbi a destabilizzare, e tra gli ospiti Emanuele Kottakhs, Flavio Briatore, Luca Palamara, Alfredo Robledo, Raffaele Morelli, Valeria Fedeli, Miriam Ghrissi, Toni Capuozzo, Alessandro Sallusti, Piero Sansonetti, Federico Rampini, Emiliano Fittipaldi, Daniele Capezzone, suor Anna Monia Alfieri. Il programma così confezionato ha riscosso 971mila spettatori ed il 5,9% (1,055 milioni di spettatori ed il 5,7% sette giorni prima).

Su Italia 1 la pellicola fantasy action ‘Apes Revolution- Il pianeta delle scimmie’, con Andy Serkis, Jason Clarke, Toby Kebbell, Keri Russell, Judy Greer, Gary Oldman, ha totalizzato solo 737mila spettatori e 3,8%.

Su La7 per la pellicola cult ‘Julie & Julia’ con Meryl Streep, Amy Adams, Chris Messina, Stanley Tucci, Linda Emond, Helen Carey, ha avuto 601mila e 2,9% di share.

 

In access questi gli equilibri tra i talk. Gruber batte Moreno e Palombelli (esordio con tonfo per Michetti, candidato sindaco a Roma)

Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Pierluigi Bersani, Franco Bernabè e Patrizia Popoli ospiti di Lilli Gruber, 1,473 milioni e 6,6% di share.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno e alla conduzione, con ospiti Gianluigi Paragone, Michele Emiliano, Luca Richeldi ha avuto 1,286 milioni di spettatori ed il 5,6%.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Maurizio Belpietro, Marcello Pera, Enrico Michetti e Angelo Vescovi tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 1,167 milioni e 5,6% e 1,152 milioni e 5,1%.