Potere degli sportivi e degli influencer. Cristiano Ronaldo nella conferenza stampa che ha preceduto la sfida di Euro 2021 tra Portogallo e Ungheria di ieri martedì 15 giugno, ha visto davanti a sé due bottiglie di Coca Cola, uno degli sponsor della massima manifestazione continentale, le ha spostate lateralmente rispetto all’inquadratura televisiva predisposta.
Il gesto è stato motivato dal fatto che Ronaldo, noto per essere uno sportivo supersalutista, non vuole essere fotografato o filmato davanti a una bibita che non ritiene buona per l’igiene della vita degli sportivi e dei giovani. Ronaldo ha poi preso una bottiglia d’acqua e l’ha mostrato ai giornalisti dicendo: “Ecco cosa bisogna bere”.
Coca Cola perde 4 miliardi in Borsa
Trenta minuti dopo, al momento del gesto di Ronaldo, secondo quanto riporta il Messaggero, le azioni Coca-Cola sono crollate a un minimo di 55,22 dollari. Un calo dell’1,6% in borsa: tradotto, è passata da un valore di 242 miliardi di dollari a 238. Quattro miliardi di dollari in meno. Un impatto devastante dovuto anche all’enorme audience di Ronaldo (298 milioni di follower solo su Instagram): in alcune interviste il fenomeno portoghese ha anche parlato di come gestisce la dieta di suo figlio. «Con lui sono molto duro. A volte beve Coca Cola e Fanta e mangia patatine, ma sa che non mi piace». La “pubblicità” al contrario potrebbe causare anche una presa di posizione ufficiale di Coca Cola o addirittura un arrivederci in tribunale.