Qual è la reputazione online delle donne ai vertici delle aziende italiane? Secondo l’osservatorio di Reputation Science – che ogni mese analizza l’andamento della Web Reputation dei top manager delle principali aziende italiane – a maggio si conferma al primo posto Miuccia Prada (54,35), che il mese prossimo finanzierà una mostra con circa 80 opere dell’artista Damien Hirst. Stabile in seconda posizione l’Ad di Open Fiber Elisabetta Ripa (51,15), che è entrata nel consiglio Asstel e che con Open Fiber nelle ultime settimane ha contribuito al cablaggio di numerose città italiane. Medaglia di bronzo per Patrizia Grieco (50,89): la Presidente di MPS ha spronato le banche ad essere un fattore abilitante verso la transizione green e ha raccontato i progetti di inclusione e parità della banca.
Quarta l’Ad di Kiko Cristina Scocchia (50,73), con il suo intervento all’Online Fashion Talk, seguita da Elisabetta Franchi, fondatrice e presidente di BettyBlue (49,18). La conferma come presidente di Fininvest e la nomina del nuovo Amministratore Delegato valgono a Marina Berlusconi il sesto posto (48,36) tra le donne manager e un balzo di sei posizioni anche nella classifica generale (www.topmanagers.it), mentre l’Ad di Coop Maura Latini (45,82) guadagna due posizioni grazie al progetto Seabin per ripulire porti, laghi e fiumi dai rifiuti e alla campagna dedicata all’agricoltura sostenibile «Ogni ape conta». Ha tagliato il nastro del primo Poste Centro Medico a Roma e lanciato i francobolli dedicati alle professioni sanitarie la Presidente di Poste Italiane Bianca Maria Farina (42,51), a maggio all’ottavo posto. Nona posizione per Micaela Le Divelec (42,32), confermata Ad di Ferragamo, che ha lanciato la piattaforma digitale Sustainable Thinking, seguita dalla presidente di Acea Michaela Castelli (40,64). Esordisce in classifica all’undicesimo posto la neo presidente di Saipem Silvia Merlo (37,59). Dietro di lei, l’Ad di Rfi Vera Fiorani (37,05), che ha firmato l’accordo con i sindacati relativo a mille assunzioni, e la presidente di Terna Valentina Bosetti (36,50).
Reputation Science (http://www.reputationscience.it/) è la prima joint venture in Italia a unire le competenze della comunicazione tradizionale e digitale. Nata dalla collaborazione tra Community Group e Reputation Manager e dall’idea di Auro Palomba, Chairman, e Andrea Barchiesi, CEO, la società mette a disposizione dei clienti un supporto strategico e consulenziale, basato su un approccio metodologico scientifico e misurabile alla gestione della reputazione.