Contrapposizione verticale di pubblici, maschi contro femmine, ieri, giovedì 17 giugno sulla ammiraglie. Su Rai1 (e su Sky) è andata in onda la partita ‘Olanda-Austria’ e su Canale5 ha risposto Cesare Bocci con ‘Viaggio nella grande bellezza-Grandi amori’, dedicato alle liasons di personaggi come Maria Callas e Aristitotile Onassis nonché Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio. Due i film in onda: un thriller su Rai2, ‘Tutti i segreti di mio marito’, una commedia su Italia1, ‘Ti presento i miei’ su Italia 1. Non mancava all’appello l’approfondimento, ma in nuova configurazione: ‘Dritto e rovescio’ su Rete4 (con Giorgia Meloni in apertura e Mauro Corona in chiusura), ‘Atlantide’ su La7 (con il caso di Jamal Khashoggi), uno speciale ‘Le Ragazze’ sulla terza rete (con il racconto delle vicende, tra le altre, di Stefania Casini e Milena Bartolini).
Vince il calcio su Rai1 (23,7%) e su Sky (3%). Bocci educational al 7% su Canale 5 e Del Debbio fa meglio con Meloni. Tra i film prevale il giallo di Rai2 in prima tv
Su Rai1 la partita degli Europei di calcio, ‘Olanda-Austria’, vinta dagli orange per due a zero, ha conseguito 4,9 milioni di spettatori ed il 23,7%. Questo match su Sky ha avuto 640mila spettatori ed il 3%.
Su Rete4 a ‘Dritto e Rovescio’, Paolo Del Debbio ha parlato molto del caso di Saman Abbas, avendo tra gli ospiti Giorgia Meloni in apertura e Mauro Corona in chiusura. Il programma ha conseguito ben 1,342 milioni di spettatori e 8,9% (1,429 milioni di spettatori ed il 9,03% sette giorni prima).
Su Rai2 il film tv ‘Tutti i segreti di mio marito’, con Sara Butler, Maddy Hillis, Karis Cameron e Brendon Zub, ha totalizzato 1,361 milioni di spettatori e 6,6%.
Su Canale 5 il docu-racconto ‘Viaggio nella grande bellezza-Grandi amori’, con Cesare Bocci impegnato sulle orme di Callas e Duse, ha riscosso 1,2 milioni e 7% (1,835 milioni di spettatori ed il 10,6% sette giorni prima).
Su Italia1 la pellicola cult, ‘Ti presento i miei’, con Ben Stiller, Robert De Niro, Teri Polo, Blythe Danner, Owen Wilson, Nicole DeHuff, ha totalizzato 1,183 milioni di spettatori con il 6,2%.
Su Rai3, il documagazine ‘le Ragazze’, con la storie di Teresa Vergalli, Stefani Casini, Maria Pia Marroni, Milena Bartolini, ha riscosso 939mila spettatori ed il 4,8%.
Su La7 la puntata speciale di ‘Atlantide’, con Andrea Purgatori che si è occupato del caso di Jamal Khashoggi, giornalista del Washington Post ucciso nel consolato di Riad nel 2018, contenendo anche il film documentario del 2020 ‘The dissident’, ha avuto 416mila spettatori ed il 2,2%.
In access, inoltre, questa la graduatoria dei talk. Gruber non splende ma prevale sulla Palombelli e su Moreno
Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Lina Palmerini, Marco Travaglio, Federico Gobbi e Paolo Mieli tra gli ospiti di Lilli Gruber, 1,482 milioni e 7,1% di share.
Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Cesara Buonamici, Nino Caltabellotta, Anna Ascani, Tommaso Labate tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 939mila e 4,8% e 1,068 milioni e 5% nella seconda parte.
Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e tra gli ospiti Luigi Brugnaro e Gennaro Sangiuliano, ha avuto 886mila spettatori e 4,2% di share.