Massimo Bullo è il nuovo responsabile marketing consumer di Vodafone Italia

Condividi

Poco piu di un mese fa Massimo Bullo era sul palco del grande evento organizzato da Samsung per raccontare la complessa visione del gruppo per quanto riguarda la sostenibilità, con i gradi  di Head of Division Marketing, Communication, Digital Transformation & Online Sales. Adesso dopo quattro anni e sei mesi con i coreani è entrato a VOdafone Italia come responsabile Marketing Consumer di Vodafone Italia chiamato da Andrea Duilio, un veterano della telco, da dicembre 2020 nella strategica posizione di Consumer Business Unit Director, intenzionato a dare una forte spinta alla modernizzazione in chiave digitale della sua organizzazione.

Massimo Bullo

E chi meglio di Bullo poteva trovare sul mercato? Un manager passato in aziende con forte impostazione digitale Nintendo Europe, e prima ancora marketing director di Haribo,  una storia professionale e anche formativa, passata da varie business school, tra cui la mitica Ferrero Corporate University, che ha fatto di Bullo un fuori classe del marketing. A  Samsung,  leader su tutte le categorie in cui è presente, dai grandi elettrodomestici, alle televisori, per non parlare degli smartphone. “Un’azienda che ha dei tempi interni di esecuzione dei progetti che non sono da big company. Sembra una startup. È una cosa inimmaginabile” ci raccontava Bullo durante una chiacchierata fatta ad aprile.“Un anno in Samsung ne vale sette fuori” è il detto che gira  nell’ azienda dove  la velocità che fa la forza di Samsung, che ha fatto il passo  pionieristico di unire il marketing alla digital transformation. “La dimostrazione di quanto l’azienda voglia essere innovatrice non solo sui prodotti ma anche sugli approcci di marketing” ci diceva il manager  che considera un privilegio “poter coniugare la visione doppia dell’azienda: da un lato il marketing strategico (con tutte le sue leve), dall’altro la parte più analitica e innovativa della trasformazione digitale, la quale trascina con sé l’analisi della relazione con il consumatore dalla fase di awareness fino alla fase di conversion. Queste due anime insieme stanno portando delle grosse sinergie, ad esempio tra brand experience e  la brand digital experience, è fondamentale che ci siano sinergie in un periodo come questo. Così come importante la collaborazione tra parte online sales con una strategia omnichannel”, testimoniava Bullo che con la sua divisione era responsabile di tutti i canali online diretti dall’azienda.

Secondo il nuovo CMO di Vodafone “grazie alla digital transformation il marketing può registrare un’evoluzione esponenziale delle tematiche  connesse ai  big data e al database management con un potenziamento  vertiginoso di tutta l’anima del CRM (Customer relationship management) e del performance marketing, che allo stesso tempo costituisce il motore della trasformazione digitale e il cuore del marketing management. Il CRM è diventato infatti sempre più il cuore delle aziende in fase di digitalizzazione perché permette di avere dei sistemi di analisi, classificazione e segmentazione dei consumatori, raggiungendo livelli di costruzione di progetti di automation marketing e di relazione one-to-one marketing prima inimmaginabili”.