“I content creator, chiamati anche “influencer”, vengono spesso visti dagli adulti con diffidenza perché reputano ciò che fanno qualcosa di inutile e senza sostanza. In queste settimane, attraverso l’iniziativa #mivaccinoperché che ho lanciato sui social, molti di questi creativi hanno dimostrato quanto può essere importante il loro ruolo nella società diventando un buon esempio per milioni di coetanei a cui hanno trasmesso buone motivazioni per partecipare ad una azione di interesse collettivo come l’andare a vaccinarsi per poter far ripartire il paese”. Così il ministro delle Politiche giovanili Fabiana Dadone in un post su Fb.

“L’iniziativa, che solo su Tiktok ha raggiunto oltre 5 milioni di giovanissimi, consiste nella realizzazione di un breve video in cui in modo simpatico e divertente ognuno racconta ai propri followers il perché si è vaccinato o si vaccinerà – prosegue l’esponente M5S -. Ho voluto riassumere questa iniziativa, realizzata a costo zero, in un video collage che pubblico anche per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a titolo gratuito e con grande senso di responsabilità civile a questa iniziativa invitando gli altri a unirsi in questo processo creativo di utilità sociale usando l’hashtag #mivaccinoperché”.