Venerdì 25 e Sabato 26 giugno Nuzzi batte le ammiraglie. Italia-Austria fa il 69,6%

Condividi

Quarto week end di giugno europeo, con le partite del torneo arrivate agli ottavi di finale in onda al sabato su Rai e Sky dopo una breve vacanza.

Al venerdì – con un bacino di penetrazione in flessione fisiologica, ha tenuto banco Quarto Grado, che raccontando ancora la storia di Denise Pipitone ha battuto il film in prima tv su Rai1 e la fiction inedita di Canale 5. Al sabato alla sera è andata in onda Italia-Austria, terminata due a uno per gli Azzurri dopo i tempi supplementari, che ha raccolto più di due terzi del pubblico disponibile e con tutte le altre reti che hanno faticato ad esprimersi.

 

Venerdì 25 Giugno. Ecco la graduatoria in termini di ascolti. Più spettatori per il film francese di Rai1. Ma Nuzzi fa il botto e vince in sovrapposizione parlando di Denise Pipitone e Saman Abbas

Su Rai1 la commedia ‘Separati ma non troppo’, con Gilles Lellouche, Louise Bourgoin, Manu Payet e Marilou Berry, ha conseguito 1,866 milioni di spettatori ed il 10,7%.

Su Canale 5 la fiction in prima tv ‘Masantonio-Sezione Scomparsi’, con Alessandro Preziosi, Claudia Pandolfi e Bebo Storti, ha riscosso 1,688 milioni di spettatori e il 10,1%.

Su Rete4 ‘Quarto Grado’, con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero alla conduzione, e con i casi di Denise Pipitone (nonostante la diffida di Piera maggio) e Saman Abbas sempre in primissimo piano, ha conseguito 1,665 milioni di spettatori ed il 12,1% (1,663 milioni di spettatori ed il 10,9% sette giorni prima). In sovrapposizione Rete 4 è stata leader sia in prima che in seconda serata.

Inoltre, dietro i primi, su Rai2 ‘Frammenti di memoria’ con Emilie Ullerup, Giles Panton, Carlo Marks, ha avuto 1,013 milioni di spettatori e il 5,7%. Su Italia1 il fantasy ‘X-Men-L’inizio, con Alice Eve, Amber Heard, James Mcavoy, Michael Fassbender, ha raccolto 953mila spettatori e 6%. Su Rai3 la miniserie ‘Atlantic Crossing’ ha avuto 700mila spettatori ed uno share del 4,3%. Su Tv8 ‘Italia’s Got Talent – Best Of’ ha totalizzato 491mila spettatori e il 2,9%. Su La7 la pellicola ‘Ghandhi’, con Ben Kingsley, ha convinto 484mila spettatori con il 3,5%. Su Nove ‘I migliori fratelli di Crozza’, con Maurizio Crozza in replica, ha riconvocato 342mila spettatori con l’1,9%.

 

Sabato 26 giugno. Italia-Austria fa il botto record del torneo se si considera la somma Rai+Sky, con la pay a 1,850 milioni e 8,5% al secondo posto assoluto. Canale 5 sfiora 1 milione, gli altri ancora più sotto

Su Rai1 Italia-Austria, con gli Azzurri di Roberto Mancini vittoriosi per due a uno grazie ai gol di Federico Chiesa e Matteo Pessina arrivati nei tempi supplementari, ha conquistato 13,275 milioni di spettatori ed il 61,1%.

Mentre su Sky il match ha conseguito 1,875 milioni e l’8,5%. In precedenza, con la partita vinta tre a zero sulla Svizzera gli Azzurri avevano riscosso 13,346 milioni di spettatori e il 51,9% di share su Rai1 e 1,785 milioni e il 7,1% di share su Sky.

Ma ieri era molto più alto il seguito della partita nelle piazze e nei bar, non rilevato da Auditel.

Su Canale 5 la serie ‘Grand Hotel – Intrighi e passioni’, ha raccolto solo 998mila spettatori e 4,9%. Briciole per tutti gli altri. Su Rai2 il film ‘Ossessione senza fine- Frammenti di un incubo’ con Eric Roberts, ha avuto 500mila spettatori e il 2,3%. Su Italia 1 ‘Shrek3’, 469mila spettatori e 2,1% di share. Su Rai3 ‘White Oleander’, ha conseguito 453mila spettatori e il 2,1% di share. Su Rete4 il cult ‘Mamma mia!’, con Meryl Streep, Pierce Brosnan, Colin Firth, a 388mila e 1,8% di share. Su La7 ‘Downtown Abbey’ ha avuto 235mila spettatori e 1,3% di share.