Debuttano domani, 1° luglio, i due nuovi canali che Sky dedica alla serialità, Sky Serie e Sky Investigation, rispettivamente alle posizioni 112 e 114 di Sky.
Se Sky Serie sarà interamente dedicato alle serie tv più trasversali e mainstream, dai titoli cult alle novità internazionali più attese, Sky Investigation sarà invece la finestra sul mondo del crime, con decine di titoli – nuovi o di library – in grado di abbracciarne tutte le declinazioni: dal thriller al noir, dalle detective stories al poliziesco scientifico fino agli amatissimi procedural drama, garantendo così un considerevole ampliamento della varietà dei generi proposti, con tantissime proposte rivolte a un pubblico quanto più largo possibile. Entrambi i nuovi canali saranno disponibili anche su Sky Go e in streaming su NOW.

A inaugurare, domani sera alle 21.15, Sky Serie, in prima TV assoluta, ‘L’assistente di volo – The flight attendant’, un apprezzatissimo thriller dai risvolti divertenti e surreali, firmato da Steve Yockey (Supernatural) per HBO Max e tratto dall’omonimo romanzo bestseller di Chris Bohjalian. Otto episodi – due a settimana – per un titolo che è stato candidato a praticamente tutti i premi più importanti del settore, Golden Globe e Critics’ Choice Television Awards inclusi, e che racconta di come una vita intera possa cambiare in una sola notte.
Kaley Cuoco, la star di The Big Bang Theory, anche produttrice, interpreta Cassie, una hostess che trascorre la notte a Bangkok con un passeggero del suo volo. Si risveglierà la mattina seguente nell’hotel sbagliato, sul letto sbagliato, accanto al corpo morto dell’uomo, senza avere idea di cosa sia successo. Completamente nel panico, Cassie se ne va cercando di non lasciare tracce, ma sbarcata a New York viene interrogata dall’FBI, che sta facendo domande un po’ a tutti i potenziali testimoni. Il problema è che lei non ricorda nulla di quella notte. Come se non bastasse, poi, continua ad avere delle inquietanti allucinazioni che potrebbero essere dei flashback. Ma quindi chi ha ucciso Alex? Non può essere stata lei… O forse sì?
Detto de L’Assistente di Volo – The Flight Attendant, a dimostrazione della varietà dei generi proposti, su Sky Atlantic, Sky Serie e Sky Investigation i primi dieci giorni di luglio saranno all’insegna di ben dieci nuovi titoli, novità assolute in grado di spaziare fra i generi più diversi.

Domani si accende Documentaries – Alla sua nona edizione, il ritorno di un vero e proprio cult televisivo inaugura Sky Documentaries. Il Testimone, produzione originale Sky prodotta da Wildside, società del gruppo Fremantle, è il programma di reportage ideato, diretto e condotto da Pif, e scritto con Luca Monarca, che giunge a un nuovo livello di maturità, riuscendo sia a trattare temi civili e impegnati sia a esplorare mondi più leggeri. Nel primo episodio de Il Testimone, in onda domani 1° luglio su Sky Documentaries (canali 122 e 402), la drammatica vicenda di Giulio Regeni che, oltre al racconto dei fatti, restituirà un ritratto personale del ricercatore friulano, non solo attraverso le parole dei suoi genitori ma anche con le testimonianze di chi può contribuire a formare un quadro completo di ciò che accadde a Giulio.

Il proseguimento dell’attività cinematografica e il debutto come romanziere di Pif si riflettono in questa nuova stagione che, pur dovendo fare i conti con le restrizioni del momento, non rinuncerà al racconto immediato e partecipe delle realtà contemporanee più significative, concentrandosi soprattutto sull’Italia, vista con l’occhio di una piccola telecamera che il conduttore porta con sé nei suoi reportage.
Nelle puntate successive, a ottobre su Sky Documentaries, Pif vivrà alcuni giorni a Lampedusa, per raccontare quel lembo d’Italia più vicino all’Africa che all’Europa, le cui coste vivono il continuo contrasto tra la bellezza del paradiso turistico e i drammi dell’immigrazione via mare. In mezzo, a brillare grazie a un’umanità intraprendente e molto consapevole, i lampedusani.
E ancora si arruolerà in polizia. La Scuola Allievi di Peschiera Del Garda accoglierà Pif nei giorni di lezione dei futuri poliziotti. Una puntata per conoscere sogni e motivazioni di ragazze e ragazzi che hanno deciso di trascorrere una vita al servizio dello stato, ma anche per coronare il sogno di un ragazzo degli anni ‘70: imparare a guidare una volante e a fare un’irruzione.
Anche in questa stagione, Il Testimone dedicherà una delle sue puntate alla lotta alla mafia. Sarà una puntata con più storie che si intrecciano, ma che ruoterà attorno alla vicenda delle sorelle Pilliu, raccontata da Pif anche in un libro scritto con Marco Lillo. La loro è una storia dai toni diversi, perché ai classici meccanismi della sopraffazione mafiosa si somma il grottesco di un racconto kafkiano, quello del rapporto tra lo Stato e le signore Pilliu, riconosciute sì come vittime, ma multate e inseguite come colpevoli.
Altri gli argomenti che andranno a comporre il mosaico finale di questa stagione, arricchendolo con tessere plasmate dal divertimento, dalla curiosità e anche da un pizzico di spirito d’avventura.
Continuano nei prossimi giorni le storie di Sky Documentaries, il posto perfetto per i documentari di approfondimento e d’inchiesta. Le icone, le leggende e i momenti che segnano il tempo, dalla musica all’attualità e alle biografie più appassionanti. Sky Documentaries è il racconto dentro le storie che cambiano il mondo.