“La Rai può davvero influenzare positivamente ed educare i cittadini. A causa della pandemia, dobbiamo riconsiderare le fragilità del sistema che viviamo e il servizio pubblico non deve soccombere allo strapotere dei social, delle ‘snake news’, delle notizie in pillole. Approfondire è complesso, ma è un compito doveroso. Alla Rai va dato tutto il supporto possibile per affrontare nel migliore dei modi il futuro. I miei complimenti per la vostra iniziativa di Spoleto: come presidente della Commissione – che è anche di indirizzo – vi auguro un lungo futuro”. Sono le parole pronunciate dal presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai Alberto Barachini nel corso del Festival Rai per il Sociale in corso a Spoleto.
“Stiamo vivendo un momento anomalo e al tempo stesso strategico per il servizio pubblico. La pandemia è un ‘conflitto’ dal quale abbiamo il dovere di uscire diversi da come siamo entrati nella crisi. Ci sono molti temi complessi nel racconto sociale di questo momento: basti pensare al dibattito sul blocco dei licenziamenti – evidenzia il senatore – Per questo è particolarmente importante quello che state facendo: il vostro tema ‘Illuminare le periferie’ rilancia in modo prepotente il ruolo dell’informazione regionale. La Rai ha e fa molto di più di quello che racconta di sé stessa: c’è uno scollamento tra la percezione e la realtà”.