Il derby latino, con i cugini iberici piuttosto che con quelli transalpini, ha monopolizzato l’attenzione del pubblico televisivo martedì 6 luglio. Nella prima semifinale degli Europei di calcio, il trainer avversario Luis Enrique ha schierato dieci centrocampisti, nascondendo a lungo la palla alla nostra Nazionale, ma alla fine la partita l’hanno vinta gli Azzurri, dopo tempi supplementari e rigori, grazie all’ultima decisiva trasformazione di Jorginho, con tutto quello che ne consegue anche in termini di risultati Auditel.
Contro il match Italia-Spagna, in onda su Rai1 e su Sky, le altre reti hanno programmato tatticamente; Rai 2, Rai3, Italia 1 e Rete 4 hanno trasmesso film, mentre hanno un po’ diversificato Canale 5 (la soap turca ‘Mr. Wrong’) e La7 (un documentario su Lady Diana).
Per il match di ieri c’era il confronto naturale con i risultati di ascolto delle partite precedenti. La Nazionale di Roberto Mancini in apertura di torneo, con la vittoria con la Turchia aveva avuto 12,7 milioni di spettatori ed il 50,7% su Rai1 e 1,553 milioni ed il 6,2% su Sky.
Con la partita vinta tre a zero sulla Svizzera gli Azzurri avevano riscosso 13,346 milioni di spettatori e il 51,9% di share su Rai1 e, quindi, 1,785 milioni e il 7,1% di share su Sky. Giocando alle 18.00 contro il Galles, l’Italia aveva avuto 11,460 milioni di spettatori ed il 60% sull’ammiraglia pubblica e 1,672 milioni e l’8,75% su Sky. Mentre negli ottavi di finale, Italia-Austria aveva ottenuto 13,275 milioni di spettatori ed il 61,1% e su Sky 1,875 milioni e 8,5%. Infine, venerdì 2 luglio, Belgio-Italia aveva conquistato 15,483 milioni di spettatori ed il 65,2% su Rai1 e su Sky 1,956 milioni e 8,2%.
Italia-Spagna fa il botto su Rai1 e su Sky. La serie turca di Canale 5 sotto il 4%, spiccioli per gli altri
Su Rai1 il match di semifinale ‘Italia-Spagna’, vinto dagli Azzurri di Roberto Mancini con gol di Federico Chiesa nei tempi regolamentari e una parata decisiva di Gianluigi Donnarumma nella sfida dei rigori, ha riscosso 17,4 milioni di spettatori e il 67,5% di share. In particolare il primo tempo ha avuto 17,1 milioni di spettatori e il 66,2% e il secondo tempo a 17,8 milioni e il 67;3%; per i supplementari a 17,239 milioni e il 68,8% e per i rigori a 17,353 milioni e il 72,6%, mentre il pre e post gara hanno coinvolto sulla tv pubblica 12,8 milioni di spettatori con il 57,9%
Lo stesso incontro su Sky ha avuto 2,4 milioni e 9,4% di share. I ts e i rigori su Sky hanno superato il 10,1% di share.
Su Canale 5 per la serie tv turca ‘Mr. Wrong’, con nel cast Can Yaman, a 854mila spettatori e 3,4%.
Poco hanno fatto tutti gli altri. Su Rai2 il film giallo in prima tv, ‘Immenhof – L’avventura di un’estate’, con Leia Holtwick e Moritz Bäckerling, ha ottenuto 571mila spettatori e il 2,2%. Su La7 il documentario ‘Lady Diana, la sua storia’, ha totalizzato 337mila e 1,4%. Su Rai 3 il film ‘Ricomincio da noi’, con Imelda Staunton e Joanna Lumley, ha ottenuto 466mila spettatori e 1,8%. Su Italia1 per la pellicola cult ‘Hunger Games – Il canto della rivolta: Parte 1’, con Jennifer Lawrence e Josh Hutcherson, 203mila spettatori e 0,8%. Su Rete4 ‘Sette eroiche carogne’, con Guy Madison e Raffaella Carrà, ha conseguito 192mila spettatori e 0,7%.