Diquattro presenta Dazn squad con Leotta, Rossi, Zille e Pardo. Cattaneo e Ambrosini in duplex con Prime

Condividi

“Siamo molto tranquilli, più tardi emetteremo una nota sul tema, ma siamo fiduciosi, questo procedimento non mette in discussione l’assegnazione dei diritti di Serie A TIM per il prossimo triennio”. Così parlò, sollecitata dalla notizia, freschissima, dell’avvio dell’istruttoria dell’autorità antitrust, Veronica Diquattro, chief customer & innovation officer di DAZN ( a sinistra nella foto in basso, a destra Ughetta Ercolano).
A Milano, l’8 di luglio, in una conferenza stampa ‘ibrida’ -con la parte in presenza tenutasi nel giardino e nella terrazza dell’Hotel Verticale – si doveva parlare solo degli aspetti editoriali della forte proposta di sport via streaming, arricchitasi incredibilmente dopo l’acquisizione di Serie A, Europa League, Conference League.

L’incontro doveva servire a presentare la nuova squadra di talenti e giornalisti, inevitabilmente molto rinforzata per raccontare i contenuti della nuova stagione.

Dopo la parentesi ‘politica’, a raccontare le novità sono scesi in campo, la ‘veterana’ daznoniana Diletta Leotta e il nuovo acquisto Marco Cattaneo, ex Sky. Cattaneo però, a quanto pare, come Massimo Ambrosini del resto, non ha un contratto di esclusiva con la società guidata dalla Diquattro. anche lui fuoriuscito dalla pay satellitare e approdato a Dazn, racconterà la Champions League sotto le insegne di Amazon Prime, assieme a Sandro Piccinini e Giulia Mizzoni.

Ma torniamo alla presentazione di Dazn. Cattaneo e Leotta hanno dato il via alla ‘sfilata’ di giornalisti e talent. Tra i nuovi volti il già citato Massimo Ambrosini, Alessandro Matri, Giampaolo Pazzini, Riccardo Montolivo e il campione del mondo Andrea Barzagli. Confermati inoltre gli altri membri della DAZN Squad, la squadra collaudata di telecronisti, giornalisti e commentatori, di cui fanno parte anche Pierluigi Pardo, Francesco Guidolin, Federico Balzaretti, Stefano Borghi, Roberto Cravero, Dario Marcolin, Massimo Gobbi, Simone Tiribocchi, Stefan Schwoch, Ricky Buscaglia, Riccardo Mancini, Alessandro Budel, Marco Russo, Tommaso Turci, Davide Bernardi, Gabriele Giustiniani, Edoardo Testoni, Alessandro Iori, Dario Mastroianni e Federica Zille.

Manca dalla lista dei veterani Massimo Callegari, riacquisito da Mediaset. A quanto pare, Cologno vorrebbe con sé in esclusiva anche Pierluigi Pardo, ma il giornalista romano ha intenzione di mantenere il presidio streaming su Dazn e sta ‘resistendo’. Non è salito sul palco invece, Massimo Corcione, ex direttore di Sky Sport, presente tra il pubblico della conferenza stampa. “Ci darà una mano, ha una straordinaria esperienza e professionalità” ha spiegato in margine alla presentazione a Prima la Diquattro. Annunciando a stretto giro notizie fresche riguardanti le modalità alternative messe a punto per raggiungere i tifosi/utenti del calcio anche nelle zone meno coperte dalla banda larga. “Useremo il digitale terrestre, ma soltanto in funzione di backup dello streaming” ha dichiarato la manager.

Tornando alle novità della squadra giornalistica di Dazn, a proposito di Mediaset, è salita sul palco anche Giorgia Rossi. Con l’altra risorsa storica di Dazn, Federica Zille e la Leotta comporrà un robusto trio al femminile. Per raccontare le caratteristiche innovative dell’offerta di contenuti è scesa in campo nella presentazione anche Ughetta Ercolano, Senior Vice President Content Southern Europe. Ercolano ha parlato dello spazio in cui prenderanno vita i contenuti DAZN, da quelli live a quelli non-live.

Si chiamerà “The Square”, un nome che identifica prima di tutto un nuovo concetto ed è sinonimo di spazio multifunzionale e dinamico. Nella struttura e nell’allestimento ricorderà il design urbano e sarà aperto a contaminazioni diverse, dalla musica alla street art. Nella Square verrà racconato il calcio nel fine settimana e saranno realizzati approfondimenti e contenuti on demand. Ci saranno postazioni di interazioni e analisi che richiameranno sempre l’obiettivo principale di DAZN: portare il tifoso al centro dell’azione. Altro asset fondamentale della nuova stagione continueranno ad essere i DAZN Original, contenuti on demand prodotti sia a livello locale che internazionale, con protagoniste le icone dello sport mondiale e tanti atleti che hanno saputo far emozionare gli appassionati di tutto il mondo.