Per l’88,9% degli italiani la propria connessione su rete fissa ha funzionato bene durante la pandemia Covid-19. È quanto emerge dal Rapporto ‘Il valore della connettività nell’Italia del dopo Covid-19’ realizzato dal Censis in collaborazione con WindTre, presentato oggi dal segretario generale del Censis, Giorgio De Rita.
Se da un lato per gli italiani gli operatori Tlc non si sono fatti trovare impreparati, garantendo connessioni sicure, affidabili e veloci nel corso dell’emergenza sanitaria, dall’altro lo ‘sforzo competitivo’ degli operatori è compreso solo in parte dalla popolazione.
Per il 44,7% degli italiani, emerge inoltre dallo studio Censis, in questi anni le tariffe non si sono ridotte, mentre pensa il contrario il 41% e il 14,3% è incerto. Per la maggioranza degli italiani, l’83,6%, una possibile exit strategy consiste nel far pagare una tassa ai giganti del web.