Federica Pellegrini, la più grande atleta italiana in attività, bella, intelligente e simpatica è stata nominata Olympic Ambassador di discovery+ ed è protagonista insieme ad altre stelle del firmamento sportivo mondiale – Sky Brown, Lydia Valentin, Christian Sørum & Anders Mol – della campagna comunicazione di Discovery+ che invita tutti gli appassionati ad abbonarsi per seguire minuto per minuto i Giochi Olimpici Tokyo 2020 che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto. Questa e altre novità sono state raccontate questa mattina dunante la presentazione in streaming organizzata da Discovery Italia della programmazione e eventi per i Giochi Olimpici di Tokio che iniziano la settimana prossima, il 23 e dureranno fino al agosto.
Alessandro Araimo amministratore delegato di Discovery Italia, aprendo la presentazione in streaming con ospite Giovanni Malago, presidente del Coni, ha voluto condividere l’impazienza “di dare il via alla nostra prima edizione dei Giochi Olimpici Estivi, che, grazie alla copertura totale e senza precedenti di discovery+, vivrà attorno allo spettatore, ai suoi desideri, ai suoi interessi e alle sue passioni.” Offriremo un prodotto unico e lo faremo animati dal desiderio di emozionare, lasciando la libertà di scegliere cosa vedere e dove vederlo, tanto ai tifosi più appassionati che vorranno seguire ogni disciplina, quanto al pubblico che non vuole perdere i momenti più importanti dei Giochi Olimpici. Lo sport ha una straordinaria potenza comunicativa e i Giochi Olimpici ne sono la massima espressione, per questo siamo lieti che in questo viaggio siano numerosi i partner – distributivi e commerciali – che hanno scelto di essere al nostro fianco”.
Sono numeri da paura quelli che Discovery+ proporrà per la copertura dei giochi: oltre 3000 le ore live che la piattaforma trasmetterà nei 17 giorni di competizione, fino a 30 canali in contemporanea dedicati a tutte le 48 discipline e a tutti i 339 eventi previsti, dall’inizio alla fine della premiazione, senza interruzioni. Su discovery+ si potrà navigare scegliendo nella programmazione tra le gare live, rivedere i momenti più emozionanti, ascoltare le interviste e gli approfondimenti. Un’offerta accessibile sempre e attraverso tutti i principali device: smart tv, tablet, smartphone, pc.
Naturalmente Discovery Italia ha organizzato una copertura ricchissima per seguire nelle gare e nel back stage i nostri 384 campioni presenti a Tokio, 198 uomini e 186 donne qualificati. “Un evento così atteso”, dicono i responsabili italiani del gruppo televisivo “sarà seguito da oltre 100 tra commentatori e talent, affiancati da sedici ex atleti che hanno partecipato a 27 Giochi Olimpici vincendo 13 medaglie, di cui 4 d’oro. Tra questi Margherita Granbassi, Andrea Meneghin, Rossano Galtarossa, Hugo Sconochini, Roberta Vinci, Francesco Panetta, Riccardo Magrini, Pino Maddaloni, Cristina Chiuso, Rachele Sangiuliano, Paolo Canè, Paolo Cozzi, Alberto Busnari, Ilaria Colombo.
E per raccontare il clima di quel che avviene in Giappone, ci saranno Valentina Marchei – talento del pattinaggio sul ghiaccio ma talento anche davanti alla telecamere, con ‘Giochi da ragazze’, disponibile sulla piattaforma discovery+ ; Giulia Cicchinè, volto apprezzato del pubblico Eurosport, Zoran Filicic, commentatore Eurosport al racconto dei suoi settimi Giochi Olimpici, mentre Sara Pizzo Kashihara, influencer italo-giapponese racconterà le abitudini e la cultura nipponica. Ad iarricchire il lungo elenco di talent italiani, ci sarà un team internazionale con principali discipline con ben 90 medaglie olimpiche dai principali Paesi fra cui Sir Bradley Wiggins, Carolina Klüft, Fabian Hambüchen, Alain Bernard, Siren Sundby, Adam Korol, Jani Sievinen e Alberto Contador
