Total digital audience (Audiweb). A maggio italiani collegati al web per oltre 2 ore al giorno, quasi sempre da mobile

Condividi

Sono stati pubblicati sul sito Audiweb il documento di scenario e la sintesi dei dati della total digital audience del mese di maggio 2021. I nuovi dati Audiweb Database, prodotti con il sistema di rilevazione Audiweb 2021, sono stati già distribuiti alle Software House per essere consultati dagli operatori iscritti al servizio tramite i tool di analisi e pianificazione.

– Leggi o scarica Audiweb  sintesi dei dati della total digital audience del mese di maggio 2021 (xlsx)
La total digital audience nel mese di Maggio 2021
La Total Digital Audience nel mese di maggio ha raggiunto 43,9 milioni di utenti unici, pari al 73,6% della popolazione dai due anni in su*, online complessivamente per 61 ore. La fruizione di internet da Mobile (Smartphone e Tablet) in questo mese di rilevazione ha raggiunto l’89,7% della popolazione maggiorenne, pari a 39,1 milioni di individui di 18-74 anni, collegati in media per quasi 57 ore per persona.
Hanno navigato almeno una volta nel giorno medio 37,1 milioni di utenti unici, collegati in media per 2 ore e 20 minuti per persona. Entrando nel dettaglio dei device rilevati, risulta che nel giorno medio a maggio era online da Computer il 22% della popolazione di 2+ anni e da Mobile il 77,4% della popolazione di 18-74 anni
*popolazione di 2+ anni da Computer e popolazione di 18-74 anni da Mobile (Smartphone e/o Tablet)
Nel giorno medio a maggio era online il 62,2 della popolazione dai due anni in su, coprendo il 60,5% delle donne (18,5 milioni) e il 64% degli uomini (18,6 milioni). Per quanto riguarda le fasce d’età degli individui che hanno navigato in questo periodo di rilevazione, resta confermata una maggiore penetrazione tra i 18-24enni (l’83,9% di questo segmento ha navigato almeno una volta nel giorno medio a maggio), tra i 25-34enni (83,6%), tra i 35-44enni (87,4%), tra i 45-54enni (84,4%) e tra i 55-64enni (81,5%), con una quota pari al 39,5% degli over 64 anni.

Dai dati sulla provenienza geografica degli utenti online nel giorno medio a maggio risulta che erano online il 65,9% della popolazione del Nord Ovest (10,5 milioni), il 61,2% della popolazione del Nord Est (7 milioni), il 63,4% dell’area Centro (7,5 milioni) e il 59,1% dell’area Sud e Isole (12 milioni).

Gli utenti online nel giorno medio hanno navigato in media per 2 ore e 20 minuti per persona, preferendo la fruizione da Mobile (Smartphone e Tablet), come rappresentato dal grafico sulla distribuzione del tempo complessivo online tra i device rilevati che vede una quota pari all’83 % del tempo generato dalla fruizione da Smartphone e Tablet.
Entrando nel dettaglio del tempo speso online nel giorno medio per fasce d’età, si rileva un picco di 3 ore raggiunto dai 18-24enni e intervalli significativi anche per le altre fasce d’età come, ad esempio, per i 24-35enni (2 ore 44 minuti per persona nel giorno medio), per i 35-44enni (2 ore e 35 minuti) e per i 44-55enni (2 ore 20 minuti). Per gli under 18anni viene rilevato il dato di consumo da Computer che si attesta a quasi un’ora al giorno per persona.

Per quanto riguarda i contenuti e servizi fruiti nel mese di maggio, dai dati aggregati delle sotto-categorie di siti e applicazioni più visitate, risulta che il 93,4% degli utenti online nel mese (41 milioni) ha navigato tra le entità della sotto-categoria Search, l’89,6% (39,4 milioni) tra i siti dedicati ai servizi e tool online (Internet Tools /Web Services), l’88,1% (38,7 milioni) tra i siti e le app di news online (Current Event & Global News), l’88% (38,7 milioni) tra quelli dedicati a Video/Movies, così come l’88% (38,6 milioni) tra i portali generalisti (General Interest Portals & Computer), l’87% (38,2 milioni) i Social Network (sotto-categoria Member Communities), l’83,8% (36,8 milioni) ha utilizzato almeno uno tra i servizi e le applicazioni della sotto-categoria “Instant Messaging”, l’82,5% (36,3 milioni) i servizi dedicati alla gestione delle Email e l’80,2% (35,2 milioni) i produttori e i servizi di software.

Rispetto al mese di aprile, in questo mese di rilevazione crescono di almeno il 3% la sotto-categoria che raggruppa siti e applicazioni dedicati al meteo (Weather), con 29,9 milioni di utenti (+4,9%), la sotto-categorie Sports, con 29,7 milioni di utenti (+6,3%), la sotto-categoria che raggruppa strumenti utili per le ricerche e gli approfondimenti (Research Tools), con 28,6 milioni di utenti (+3,1%), i siti e le applicazioni dedicate all’intrattenimento in generale (Multi-category Entertainment), con 26,2 milioni di utenti (+3,3%), quelli dedicati al mondo della bellezza (Apparel/Beauty), con 24,2 milioni di utenti (+3,8%) e gran parte delle categorie dedicati ai viaggi e al turismo, come ad esempio la sotto-categoria “Maps/Travel Info” (+7,6%), Multi-category Travel (+19,5%), Directories/Local Guides (+3,7%), Ground Transportation (+28,1%), Hotels/Hotel Directories (+44,7%) e Airlines (+27,9%).
– Leggi o scarica Audiweb  sintesi dei dati della total digital audience del mese di maggio 2021 (xlsx)